Entro il 31 marzo prossimo, tre mesi esatti prima del termine ultimo per le agevolazioni del bonus 55%, coloro che intendono ancora beneficiare della detrazione d’imposta Irpef-Irap del 55% per le spese sostenute per la riqualificazione energetica degli edifici, devono inviare comunicazione all’Agenzia delle Entrate.
La comunicazione va inviata se sono state sostenute spese prima del 31 dicembre scorso e i lavori proseguono ancora. Non deve invece essere inviata nei seguenti casi specifici:
- se non è stata sostenuta alcuna spesa nel periodo d’imposta 2012
- se le spese sono state sostenute per i lavori iniziati e terminati nel 2012 (resta l’obbligo dell’invio all’Enea entro i 90 giorni dalla fine lavori)
- se le spese sono state sostenute nel 2012 per lavori terminati nello stesso anno, anche se iniziati in altri periodi d’imposta, vige l’obbligo di comunicazione all’Enea
- se le spese sostenute nel 2012 e 2013 fanno riferimento a lavori iniziati e terminati nel 2011
- se le spese sono state sostenute solo nel 2013 a fronte di lavori ultimati nel corso del periodo d’imposta 2012 (vige obbligo di documentazione alla Enea).
Il modello da presentare all’Agenzia delle Entrate è differente da quello precedentemente utilizzato e il mancato o irregolare invio della comunicazione può prevedere delle sanzioni pecuniarie (da 258 a 2065 euro) come dichiarato nella circolare n. 21/E del 23 aprile 2010.
Ugo Ciacci