Idea – Innovation Dream Engineering Award, concorso promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano e da InnoVits, torna a Milano per la sua terza edizione. Quest’anno saranno premiati i migliori 5 progetti innovativi, di giovani imprenditori e startup, nell’ambito di sostenibilità, mobilità e interconnessioni.
I finalisti verranno valutati da una giuria tecnica, secondo l’attinenza alla tematica, il grado di innovatività e il team, venerdì 28 febbraio 2020 presso il Politecnico di Milano durante l’evento finale del concorso. A questi sarà offerta visibilità all’interno del network dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano e dei partner e sponsor dell’iniziativa.
Il primo classificato vanterà un collegamento diretto con le 23 Commissioni dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano per le consulenze a supporto dell’esecutività del progetto, 50 ore di formazione gratuita e la partecipazione a eventi istituzionali e fiere di settore.
Per partecipare è necessario compilare l’executive summary disponibile sul sito dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, descrivendo brevemente il progetto e inviare all’indirizzo info.idea@ordineingegneri.milano.it una presentazione da utilizzare per il pitch finale di 10 minuti.
Inoltre, dovranno essere illustrati: Pain (problema che s’intende risolvere), Value Proposition (idea innovativa che permette la risoluzione del problema), Customer (chi sono i clienti), Competitor (concorrenti), Financials (spese e fonti di ricavi, eventuale finanziamento necessario), Roadmap (previsione a 3 anni) e Team (risorse che stanno lavorando al progetto).
La data di chiusura della fase di invio delle candidature è venerdì 31 gennaio 2020. (vb)