Ensinger e Civ System presenteranno a Vitrum (dal 3 al 6 ottobre a Milano) il nuovo distanziatore Thermix TX Pro, dotato di una struttura più leggera e di un valore psi migliorato rispetto al precedente Thermix Tx.N plus, uno dei primi distanziatori ibridi che viene continuamente perfezionato da Ensinger.
I distanziatori rigidi Thermix possono sostituire con efficacia i comuni distanziatori in alluminio nel processo di lavorazione di vetro isolante. Grazie alla combinazione di polimeri plastici, fili di rinforzo stabilizzanti e una sottile barriera in acciaio inox, i distanziatori Thermix possiedono ottime caratteristiche termiche e consentono una vetratura con ottimi valori Uw.
I distanziatori Thermix migliorano il taglio termico di finestre, porte e facciate con vetrate isolanti consentendo di risparmiare energia e, pertanto, anche spese di riscaldamento e climatizzazione, nonché di limitare le emissioni di CO2. I distanziatori Thermix consentono, come sistema composito ai bordi della vetratura isolante, di creare un bordo caldo permettendo alle finestre di sembrare dotate di vere e proprie traverse e di fornire un eccellente isolamento. Angolari e giunti longitudinali garantiscono inoltre la massima sicurezza strutturale.
Efficienza energetica

Durante la manifestazione milanese verrà anche reso noto il riconoscimento«Passive House Component» consegnato a Thermix dal Passive House Institute, l’ente di certificazione privato che opera a livello globale. I parametri termici testati offrono un supporto importante e affidabile alla pianificazione per edifici ad elevata efficienza energetica, avvalorati dall’utilizzo di software specifici. Thermix risulta pertanto del tutto idoneo per case passive e a basso consumo energetico in zone climatiche sia calde che fredde.
Andreas Prechtl | Export Sales Manager Ensinger
«L’obiettivo da raggiungere per Ensinger è stato quello di migliorare la lavorabilità del nostro distanziatore Thermix Tx Pro rendendolo altrettanto stabile ma più leggero. L’inferiore inerzia di massa comporta una oscillazione del telaio distanziatore ridotta ed una minore sollecitazione del materiale, migliorando così il processo di piegatura. Alla fiera Vitrum i clienti potranno vedere dal vivo la facilità di lavorazione del nostro bordo caldo a livello pratico. Il produttore di curvatrici Lombarda Macchine mostrerà il processo di piegatura di Thermix presso il suo stand».