Questo è il secondo articolo di una ricognizione aggiornata dei principali cantieri edili (privati e pubblici) in corso (in Italia e all’estero) delle imprese italiane che fanno più notizia: in entrambi gli articoli con una scelta mirata di venti imprese.
La documentazione è tratta, oltre che dai comunicati stampa, dai siti aziendali e anche da quanto è comunicato nei questionari che le aziende stanno compilando per apparire nella terza edizione del “Rapporto Classifiche – Le prime 50 imprese dell’edilizia privata” edito dalla società Guamari (www.guamari.it), che sarà in stampa il prossimo novembre.
Se ne ricava un quadro abbastanza confortante di ritorno al ritmo di attività precedente alle forzate chiusure della fase acuta della pandemia sanitaria nonché di riaccelerazione di molti cantieri. Con particolare riferimento alle tipologie della logistica e dell’edilizia industriale in genere mentre, all’opposto, soffrono le imprese che più si sono specializzate nei centri commerciali e nell’edilizia ricettiva. Così come è premiante ogni esempio d’innovazione tipologica che enfatizzi le priorità del “dopo pandemia”.
Building – L’impresa è sempre più attiva sull’asse Torino-Milano: nel capoluogo piemontese è impegnata nei lavori di Torino Uptown, riconversione iniziata lo scorso luglio della struttura dell’ordine La Salle di Villa San Giuseppe in edificio residenziale firmato dalla società di progettazione del gruppo Boffa Petrone & Partners del valore di 13 milioni; mentre a Milano, dove annuncia per il futuro anche altri due interventi (per un valore immobiliare totale di oltre 140 milioni), ha aperto un anno fa il cantiere di Gate Central, residenze di pregio firmate da ACPV per un investimento di 7,5 milioni che sorgeranno di fronte alle Colonne di San Lorenzo e risolveranno un problema di grave degrado urbano che risale addirittura all’ultima guerra, in gennaio ha iniziato i lavori di “Forrest in Town”, un complesso residenziale di 10 mila mq (con un parco di 5,5 mila mq) progettato dallo Daniele Fiori Partners, per un importo di 20,3 milioni, che sorge sull’area dismessa dello stabilimento Galbani.
CDS Costruzioni – L’impresa bresciana, il cui impegno nella realizzazione di centri commerciali le è costato un drastico calo di fatturato (da 73,3 a 12,8 milioni), diversifica investendo, tramite la controllante CDS Holding, nell’ambizioso progetto strategico del Waterfront di Levante a Genova, il più grande intervento edilizio del capoluogo ligure degli ultimi 40 anni e uno dei più importanti progetti di riqualificazione urbana di tutto il territorio nazionale. CDS ha iniziato in gennaio i lavori di ristrutturazione e riqualificazione del glorioso Palasport, che sarà restituito alla serie A di tutti gli sport indoor, con annesso un distretto commerciale tematico con 100 negozi, la cui inaugurazione è prevista per la primavera 2023. A questo seguiranno tre lotti aggiuntivi che prevedono la realizzazione di un nuovo parco urbano, 300 appartamenti, uno studentato, due condo hotel e 10 mila mq di uffici. Ad esclusione del Palasport, gli edifici saranno progettati da Renzo Piano Building Workshop e da OBR.
Cmsa – La maggior cooperativa toscana è assegnataria di Consorzio Integra di due importanti contratti: a Firenze (da ormai quindici anni) è capofila del progetto “Grande Uffizi”, restauro e adeguamento funzionale/normativo del celebre polo museale, con l’apporto di Cefla per l’impiantistica; attualmente, per l’ennesimo stralcio finanziato, i lavori civili valgono circa 8 milioni su un totale di 50. A Napoli cura la riqualificazione del Molo Beverello e il restauro della Palazzina dell’Immacolatella, lavori inseriti nell’ambizioso progetto di riqualificazione del waterfront partenopeo, in collaborazione con la locale Brancaccio Costruzioni. Inoltre in aprile, con Fincantieri INfrastrutture Sociali (già Inso) e Cmb ha firmato il contratto per l’Ospedale Nuovo Santa Chiara a Cisanello (PI), progettato da David Chipperfield per un valore proquota di 60 milioni, in previsione di operazioni anche immobiliari di più ampio respiro.
Cogevi – Questa nuova denominazione (Costruzioni Generali Vittadello) nasce lo scorso ottobre dalla scissione parziale della storica impresa padovana familiare Intercantieri Vittadello diventandone erede a tutti gli effetti come punto di riferimento del gruppo Finvit per l’acquisizione e l’esecuzione di lavori pubblici e privati. In dicembre ha firmato il contratto per la realizzazione della nuova Rsa “Rodevita” a Camponogara (VE), un edificio che comprende 150 posti letto suddivisi in tre piani e un centro diurno anziani da 30 posti. Inoltre l’impresa è attiva a Milano nella realizzazione di un complesso residenziale della categoria di social housing di un importo vicino a 36 milioni, e a Catania nel nuovo pronto soccorso del Presidio Ospedaliero Garibaldi. All’estero proseguono i lavori di modernizzazione, con l’impresa comasca Nessi & Majocchi, dell’hotel Safir di Algeri la cui fine lavori è attesa per il 2022.
Condotte – L’ex-grande impresa romana, in amministrazione straordinaria dall’agosto 2018, non ha fatto che “perdere pezzi, soprattutto cedendo società, rami d’azienda o lavori (nelle infrastrutture): soprattutto Cossi a Webuild, il ramo portuale a Fincantieri, la società consortile Nodavia (incaricata oltre che del passante ferroviario di Firenze anche della nuova stazione AV/AC progettata da Foster + Partners e Arup) a RFI. L’operazione più recente è nell’edilizia: in giugno ha ceduto tutti i cantieri ospedalieri nel quadro dell’operazione Inso/Fincantieri (citata nel seguito). Con l’eccezione del Policlinico di Caserta, per il quale in gennaio ha ripreso direttamente i lavori (fermi dal 2018): la progettazione architettonica e strutturale è di Pica Ciamarra Associati con una consulenza ingegneristica di Arup. La struttura di 250 mila mq e del valore di 200 milioni, ospiterà 500 posti letto e 5 mila studenti.
Cospe – L’impresa di San Paolo d’Argon (BG), che vede la cifra d’affari crescere nel 2020 da 45 a 53,8 milioni, è impegnata nel capoluogo nel completamento dell’hotel Life Source, polo ricettivo nei pressi del prestigioso ospedale Giovanni XXIII del valore di 12,4 milioni. A Milano sta realizzando per conto di Nexity “Dodici O”, complesso residenziale firmato dallo studio Beema in zona Navigli, composto da due edifici per 43 appartamenti del valore di 7,4 milioni. Inoltre a Genova sta investendo nella riqualificazione dell’area industriale ex-Mira Lanza, 40 mila mq in cui troveranno posto uffici, centri logistici e piccoli insediamenti industriali start-up per un investimento di almeno 30 milioni.
Devero Costruzioni – L’impresa di Vimercate (MB), che nel 2020 aumenta il fatturato da 35,9 a 41,6 milioni, sta sviluppando diversi complessi immobiliari tra Milano e la Brianza. Nel capoluogo lombardo è impegnata nel progetto Via Piranesi 18, tre edifici residenziali, per un totale di 99 alloggi che sorgeranno di fianco al Palazzo del Ghiaccio, nel lotto R.5.3 di Cascina Merlata, complesso di edilizia residenziale convenzionata formato da 170 appartamenti disposti su 11 piani e, in Porta Romana, in Urban Garden, riqualificazione del vecchio deposito ATM che prevede la costruzione di 58 alloggi e di un giardino pubblico nella propria corte di 3 mila mq. Ad Arcore (MB) sta lavorando a “Le Torri nel Parco” riqualificazione dell’area ex-Falck che prevede la realizzazione di tre torri immerse in un parco di 23 mila mq e nello specifico in questo momento sta costruendo la “Torre Elefante”, edificio di 14 piani e 57 appartamenti.
Emaprice – L’impresa veneta, ma con sede legale a Bolzano dal 2017, è nata nel 1972 nell’ambito del gruppo diversificato (soprattutto nei trasporti) Daniele e si è distinta per “crescita esterna” acquisendo marchi locali della tradizione di Guerrino Pivato e Pio Guaraldo. Accanto alla prevalente attività nell’edilizia industriale e logistica, attualmente è particolarmente impegnata nell’edilizia scolastica: per esempio a Modena è subentrata a Pessina Costruzioni (in concordato preventivo dal marzo 2020) nel completamento dei lavori di restauro, miglioramento sismico e rifunzionalizzazione del liceo “Sigonio” del valore di 6,8 milioni. Mentre a Riva del Garda (TN) inizia a cantierare l’ampliamento del polo fieristico per un importo previsto dei lavori di non meno di 13 milioni.
Fincantieri INfrastrutture SOciali (ex-Inso) – La società nata in giugno dall’acquisto, nel quadro dello smantellamento di Condotte in amministrazione straordinaria, della storica Inso da parte del gruppo quotato Fincantieri, torna nella sua natia Firenze. Oltre a essere capogruppo dei lavori per il citato ospedale Santa Chiara di Cisanello (PI), a Sesto San Giovanni (MI) sta realizzando (con Italiana Costruzioni) nell’area ex-Falck la Città della Salute e della Ricerca, progetto da 450 milioni il cui contratto è stato firmato nel febbraio 2020 dalla sua ex-controllante Condotte. Al suo interno prevede tra l’altro un edificio di tre piani alto 18 metri (e 800 posti letto) che integri le funzioni dell’Istituto Neurologico Besta e dell’Istituto Nazionale dei Tumori, un grande parco e 1.500 posti auto. Il tutto progettato dalla società di architettura MC A su concept originario di RPBW.
Impresa Tonon – L’impresa trevigiana, parte di un importante gruppo diversificato nella produzione di inerti e conglomerati, nell’edilizia è oggi impegnata a Milano nella riqualificazione di un complesso terziario/commerciale in via San Giovanni sul Muro sviluppato su tre livelli, con giardino privato e parcheggio sotterraneo, progettato dalla società di architettura One Works. A Mestre (VE) sta realizzando un ipermercato da 13 mila mq per il gruppo della grande distribuzione F.lli Lando ed è inoltre attiva nel settore logistico (attualmente il più dinamico) con alcuni progetti, il più significativo dei quali per un committente internazionale prestigioso come Amazon. Infine sono in promettente fase di sviluppo alcuni interventi importanti per il gruppo bolognese Crif, specializzato in sistemi di informazioni creditizie.
Ing. Ferrari – L’impresa modenese (con una forte vocazione impiantistica caratterizzata da continua “crescita esterna”), il cui fondatore è stato nominato cavaliere del lavoro, in settembre ha iniziato la realizzazione della nuova sede dell’ospedale Villa Bellombra a Casteldebole (BO), del valore di 14,6 milioni, il cui termine è previsto per il prossimo febbraio. Nel novembre 2020 ha dato il via ai lavori per il nuovo centro direzionale di Coop Reno a Castel Guelfo (BO), edificio di 3,5 mila mq su progetto della cooperativa Politecnica del valore di 18,3 milioni. E in ottobre ha acquisito dal gruppo Ferrero il contratto per l’ampliamento dello stabilimento di Balvano (PZ) finanziato per 15 milioni dal Mise e per 2 milioni da Regione Basilicata. In gennaio ha iniziato la costruzione dello IEO (Istituto Europeo di Oncologia) Proton Center di Milano (per 9,2 milioni), un nuovo centro per la cura con protoni (avanzata forma di radioterapia ad alta precisione per pazienti oncologici) la cui apertura è prevista per il 2023.
Itinera – L’impresa del gruppo Gavio, dopo aver superato di slancio il fatidico miliardo di fatturato, si segnala per un’operazione coraggiosa di potenziale ulteriore crescita: la costituzione del consorzio stabile “Eteria” con Vianini Lavori (gruppo Caltagirone), che appare però finalizzato ai grandi lavori infrastrutturali. Nello specifico dell’edilizia, comunque minoritaria per Itinera, nel luglio 2020 è stato presentato il progetto del nuovo polo universitario di Grugliasco (TO), i cui lavori, che l’impresa del gruppo Gavio guida in raggruppamento con CGG, dureranno tre anni e sono finanziati da Intesa Sanpaolo. Questo giugno si è aggiudicata l’appalto relativo all’ampliamento del terminal passeggeri (Progetto Romeo) dell’aeroporto di Verona: riqualifica e ampliamento del terminal partenze, la cui superficie passerà dagli attuali 24,8 mila a 36,4 mila mq, a cui si aggiunge la ristrutturazione di oltre 10 mila mq di aree già esistenti, per un importo complessivo di 68 milioni.
Mubre Costruzioni – L’impresa familiare vicentina nel 2020 incrementa il fatturato da 33,6 a 45,9 milioni e si conferma fortemente radicata nel proprio territorio: infatti oltre ad aver appena inaugurato un nuovo supermercato Coop a Breganze (VI) del valore di 4 milioni, sta realizzando un edificio industriale da 4,8 milioni a Fara Vicentino per conto di Siderurgica Astico e una cantina da 2,9 milioni per l’azienda vinicola Poderi Ducali Ruffino a San Donà di Piave (VE). In Emilia Romagna, è impegnata nell’ampliamento del complesso serricolo all’avanguardia di Fri-El Greenhouse (leader nell’agricoltura sostenibile) a Ostellato (FE) del valore di 4,1 milioni.
Pasqualucci Costruzioni – L’impresa romana (che ha un’importante sede storica anche a Venezia) è attiva a Milano in tre importanti interventi di edilizia ricettiva: per conto di Lungarno Collection (gruppo Ferragamo) sta trasformando l’ex-seminario arcivescovile di Milano nel nuovo Portrait Hotel, albergo di lusso su progetto architettonico di aMDL Circle che aprirà nell’estate 2022; per conto di Reale Immobili è impegnata nello strip-out dell’ex-Hotel Baglioni e realizzazione di una camera campione per quella che diventerà una nuova struttura cinque stelle del gruppo britannico Rocco Forte Hotels denominata “The Carlton Milano”; mentre per Allianz Real Estate sta riqualificando gli uffici di via Santa Sofia nel nuovo hotel Radisson Collection da 160 camere su progetto di Studio Marco Piva. A Venezia è di particolare prestigio il cantiere di ristrutturazione della sede espositiva di Palazzo Grassi.
Pavoni – L’impresa bresciana supera il difficile 2020 con la cifra d’affari in lieve crescita (da 45,5 a 47,7 milioni) e redditività in miglioramento. Oggi è impegnata nella realizzazione delle opere civili nell’ambito del progetto di revamping del sistema di trattamento fumi del termoutilizzatore di Brescia (progettato nel 1998 dalla società di architettura / ingegneria Crew) e per l’impianto Forsu di Lacchiarella (MI), entrambe per conto di A2A per un totale di 25,4 milioni e dell’impianto per la valorizzazione delle raccolte differenziate di Borgaro (TO) per Iren per 12,9 milioni. A Castelfranco Emilia (MO), nell’area dell’ex cartiere sta costruendo il nuovo stabilimento di DS Smith Packaging Italia, leader degli imballaggi sostenibili, che vi ha investito 60 milioni. Per quanto riguarda l’edilizia commerciale, sono in corso i lavori per il nuovo punto vendita Bricoman Italia a Ravenna, dopo averne già realizzato uno ad Aprila (LT) da 6,8 milioni.
Ricci – L’impresa romana è sempre più attiva a Milano dove la sua consigliera delegata lo scorso maggio è stata eletta presidente dei giovani di Ance Assimpredil. Nel capoluogo lombardo, per conto di Kryalos Sgr, si è aggiudicata i lavori di ristrutturazione del complesso direzionale B7, edificio di 10 piani, su più livelli, per 26,6 mila mq firmato dalla società di architettura il Prisma che dà inizio al progetto di riqualificazione di Scalo Farini, ma anche il polo multifunzionale Monte Rosa 91 firmato RPBW per conto di AXA Investment Managers nell’area ex-Siemens-Italtel (già Isotta-Fraschini). Mentre a Venezia è impegnata nei lavori di restauro di Palazzo Donà Giovannelli per la realizzazione di un nuovo hotel di lusso della catena Rosewood che ospiterà circa 50 camere e aprirà nel 2023. A Roma è in via di ultimazione la valorizzazione e trasformazione di un edificio a Trastevere a destinazione mista, residenziale e uffici, per conto di Artigiancassa (gruppo Bnl Bnp Paribas), i lavori per un edificio ricettivo/residenziale per il gruppo inglese Soho House nel quartiere di San Lorenzo e, per conto dell’agenzia aerospaziale europea ESA ESRIN, ha aperto il cantiere di un edificio a uso uffici il cui progetto prevede il consolidamento sismico e l’ampliamento degli spazi uffici. Inoltre costruisce per conto di IWR una nuova concessionaria Jaguar-Land Rover-Bentley.
Salc – L’impresa, fondata nel 2005, che fa capo al ramo della famiglia Salini azionista ma non impegnata nella gestione di Webuild, rafforza la sede milanese rispetto alla romana. È reduce dal successo del potenziamento tecnologicamente all’avanguardia del nuovo terminal dell’aeroporto di Milano Linate (su una superficie di 10 mila mq) per conto della società di gestione SEA per un valore di 20 milioni. Attualmente è impegnata in Umbria nei lavori relativi al nuovo Palaterni, che prevedono la demolizione della struttura preesistente e la ricostruzione di un palasport di 7 mila mq con annessa area commerciale e di ristorazione di 6 mila mq, per un importo di 15 milioni. In luglio sarà inaugurato il nuovo parcheggio da 1.400 posti (per 45.400 mq.) disposti su tre livelli, sopraelevato rispetto ai binari della stazione di Roma Termini, realizzato con 10 mila tonnellate di acciaio (in collaborazione con Maeg Costruzioni) sulla cui copertura è previsto trovar posto un maxi parco fotovoltaico.
Setten Genesio – L’impresa veneta ha iniziato un’ambiziosa espansione in Toscana. Regione, poco presidiata, dove si è aggiudicata due contratti: la riqualificazione (per un investimento di 20 milioni) dell’ex-carcere San Domenico a San Gimignano (SI), che prevede la realizzazione di un polo culturale, un’arena da mille posti a sedere e un ostello con 45 camere e i primi lavori (da oltre 40 milioni) di rigenerazione urbana dell’ex-area Manifattura Tabacchi di Firenze per conto della joint venture Cdp-Aermont che includerà due edifici ricettivi/commerciali e il NAM – Not a Museum, spazio dedicato alle arti contemporanee che ospiterà sul tetto l’”Officina Botanica”, giardino pensile aperto al pubblico. A Milano sta concludendo l’intervento di risanamento conservativo dell’ex-stabilimento Richard Ginori sui Navigli, trasformato nella nuova sede della società di pubblicità WPP, per un importo di 29,1 milioni (di cui 55 percento proquota).
Tiemme Costruzioni – L’impresa padovana ha recentemente avviato i cantieri per due complessi residenziali: il primo formato da due edifici per un totale di 17 unità abitative a Ponte San Nicolò del valore di 2,1 milioni, il secondo, anch’esso composto da due edifici da 14 unità a Fiesso d’Artico da 1,7 milioni. Inoltre in città è impegnata nella demolizione e ricostruzione di Palazzo Tirana, complesso residenziale formato da 28 unità abitative del valore di 3,5 milioni, a Maestrino nella costruzione di Gemini 2, palazzina di 19 appartamenti e due unità commerciali da 2,5 milioni e, a Treviso, nella realizzazione di “Corte Verde”, complesso formato da tre edifici (per un totale di 19 appartamenti) i cui lavori sono previsti terminare per maggio 2022 (2,8 milioni). L’unico cantiere industriale è a Jesolo (VE), dove sta ampliando un fabbricato artigianale con annesso ricovero natanti all’interno del porto turistico (1,5 milioni).
Vitali – Questa primaria impresa generale, diversificata in edilizia, questo giugno a Milano ha avviato i lavori preliminari di riqualificazione dell’ex-area Rizzoli, per la realizzazione del nuovo quartiere “Welcome, feeling at work” nel quale troverà posto un edificio direzionale firmato dalla società giapponese Kengo Kuma & Associates. Inizieranno invece l’anno prossimo i lavori per il progetto di riqualificazione delle ex-aree ferroviarie di Porta Sud a Bergamo il cui masterplan è stato approvato in aprile: al suo interno sorgerà un campus universitario destinato a ospitare oltre 12 mila studenti e un centro di eccellenza sanitario, finalizzato alla prevenzione, alla cura e alla ricerca medica. Esso rafforzerà una rigenerazione urbana che a Bergamo è iniziata nel 2020 con il quartiere “Chorus Life” del gruppo Costim. Quest’estate avranno inizio nel porto di Genova i lavori di riqualificazione dello storico (1901) ex-silos granario Hennebique (dal nome del famoso inventore francese del calcestruzzo armato), l’iconico edificio di 40 mila mq su sette piani, abbandonato da oltre 50 anni, ospiterà il nuovo terminal crociere con una grande struttura alberghiera, un’area commerciale e uffici per un investimento stimato in 100 milioni.
di Aldo Norsa