Al Fuorisalone di quest’anno, focalizzato sul tema dello Spazio e del Tempo, Tecnasfalti-Isolmant ha parteciparo presso “A casa ovunque”, appuntamento che ha mescolato esperienze digitali e fisiche, portando Skin e Isolspace, i due brand del gruppo che coniugano la fonocorrezione con l’interior design.

La presenza vuole stimolare la riflessione su una nuova visione di comfort abitativo attraverso soluzioni che siano al contempo decorative e personalizzabili in soggetti e texture, per il massimo della resa estetica e della sostenibilità.
Tecnasfalti-Isolmant, da sempre, considera gli ambienti di vita come luoghi in cui il rumore, gestito con i migliori prodotti isolanti, da elemento di disturbo diventa fattore di benessere, serenità e comfort, per sé e per gli altri.
L’evento è stata occasione per presentare al pubblico Skin, il sistema componibile in diversi pattern di colori, geometrie e tridimensionalità, da applicare a parete o nelle versioni Skin Baffle e Skin Ceiling posate a sospensione.

In “A casa ovunque”, Isolspace e Skin erano collocati nel grande ambiente multiforme allestito in via Savona 35, precisamente in Food & Drink, un bistrot dove sentirsi accolti, nella Temporary Home, un co-living plurigenerazionale ed inclusivo, in Hybrid Space, l’hub di progettazione e condivisione proiettato al futuro, e infine nello spazio commerciale Multi Concept Store.
All’interno di ognuno di essi i due brand si integrano con la soluzione più adatta, mostrando l’estrema versatilità d’uso in diverse configurazioni. I luoghi in cui sono collocati, infatti, hanno caratteristiche distinte, che vanno dallo spazio domestico all’hospitality, fino al commerciale e al conviviale.
Funzioni differenti per tipologie di fruizione e caratteristiche intrinseche, ma con la garanzia di risultati sempre eccellenti sia in termini di correzione del rumore che estetici.

Nel corso dell’appuntamento “A casa ovunque”, si sono svolti tre appuntamenti dedicati a:
- economia circolare: “Style Mafric: l’upcycling incontra il comfort acustico. Storia di una insolita partnership tra moda solidale e soluzioni tecniche per il fonoassorbimento”. A cura di Isolspace e Mafric; Relatori: Ilaria Quarantelli (pm isolspace), Giovanni Lucchesi, ceo Mafric;
- Hospitality di nuova concezione – contract. “Skin: dalla genesi alla Design Week. Come nasce un prodotto per l’interior design: dialogo tra processo creativo e customer experience”. A cura di Skin e Wide. Relatori Chiara Albano (ufficio tecnico Isolspace) – Simone Stucchi (product designer Skin).
- Spazi ibridi e versatilità – nuovi modi di vivere e lavorare. “Benessere acustico: il nuovo must have per tutti gli spazi abitativi. Soluzioni che combinano estetica e funzionalità per spazi sempre più “comfort-centrici”. A cura di Isolspace. Marta Casiraghi (responsabile marketing Isolmant) – Ilaria Quarantelli (pm Isolspace).