Domani si festeggia la Giornata mondiale dell’acqua, istituita dalle Nazioni Unite 12 anni fa per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del risparmio idrico.

Hansgrohe >>, azienda fondata nel 1901 da Hans Grohe, ha sempre investito nella ricerca tecnologica sulla riduzione dei consumi idrici. I prodotti Hansgrohe si distinguono per il loro design, le tecnologie sostenibili e l’ottima qualità.
Grazie al brevetto EcoSmart, l’azienda tedesca ha ridotto la portata d’acqua dai normali 13 l/m a 5 l/m, ma è soprattutto grazie alla rubinetteria Axor Starck Organic che si è raggiunto il record sul consumo d’acqua: 3,5 litri al minuto contro i 7 l/m di consumo standard di una rubinetteria monocomando.

Hansgrohe è fra le prime aziende europee ad aver ottenuto la certificazione Well (Water efficiency label): il sistema di classificazione che premia le rubinetterie a risparmio idrico. Grazie ai ridotti consumi d’acqua, l’azienda tedesca ha conquistato un altro primato diventando partner metodo di certificazione energetica degli edifici CasaClima: infatti, installare rubinetterie e docce Hansgrohe contribuisce a certificare l’efficienza energetica di un edificio in classe A+.