Il progetto The Playful Living, che vede tra i protagonisti Gerflor si terrà durante il Fuorisalone milanese all’Opificio 31 di via Tortona dal 9 al 14 aprile. Verrà proposta una casa pensata per le famiglie contemporanee: un appartamento di 150 mq, diviso su due livelli con oggetti, materiali, luci e soluzioni d’arredo che trasformano i gesti della vita quotidiana in un gioco condiviso tra adulti e bambini.

Pavimentazioni viniliche e in linoleum
Per la sua realizzazione è intervenuto anche Gerflor, produttore di pavimentazioni viniliche e in linoleum specificatamente pensate e sviluppate per l’utilizzo in un contesto residenziale oltre che per il settore scolastico ed ospedaliero: una produzione attenta alla salute, con emissioni minime di volatili organici, e una struttura che tende ad eliminare il più possibile la creazione di fughe, ricettacoli di germi difficilmente eliminabili, rendono Gerflor la superficie ideale per vivere in un ambiente salubre e confortevole.
Materiali eco-compatibili
Con un’esperienza di oltre 70 anni, Gerflor è da sempre attenta ai temi ambientali e ha sviluppato, tra le altre, una gamma di prodotti innovativi ed eco-compatibili che utilizzano esclusivamente plasticizzanti al 100% di origine vegetale provenienti da scarti alimentari, creando pavimentazioni che si posizionano ai più alti standard mondiali, sia di estetica che di attenzione alla salute umana.
Confetti di Texline
Nata espressamente per un uso domestico, la linea Texline utilizzata per il progetto The Playful Living comprende moltissime finiture, partendo da simil-legno, passando dai minerali fino all’effetto resina, il cosiddetto all over.
Da quest’anno la gamma Texline è cresciuta e la linea Confetti, scelta per il progetto The Playful Living nelle varianti beige e light blu, fa parte delle nuove nuance. Texline può essere utilizzata in qualsiasi spazio domestico in quanto impermeabile, resistente e facile da pulire. I prodotti di questa linea sono quindi indicati anche per bagno e cucina, ambienti particolarmente umidi e dove l’igiene è un aspetto fondamentale.

Facile posa per le ristrutturazioni
Confetti è inoltre molto semplice da posare poichè pensato come un rotolo da 2, 3 o 4 metri di larghezza per 25 di lunghezza, quindi è sufficiente srotolarlo perchè sia immediatamente calpestabile.
Questa caratteristica, insieme allo spessore ridotto (meno di 3mm), lo rende un prodotto particolarmente indicato per ricoprire superfici preesistenti in caso di ristrutturazione o di affitto di immobili: non necessita della preparazione del sottofondo e non richiede l’utilizzo di colle.
Il fondo tessile Gft (Gerflor Fibre Technology) permette di compensare le irregolarità del pavimento esistente ed è costituito da più del 95% di fibre riciclate.