La collaborazione tra Agenzia del Demanio e Comune di Genova si consolida attraverso la pianificazione di un percorso condiviso di gestione del portafoglio immobiliare pubblico.
il nuovo accordo promuove infatti progetti di recupero e messa a reddito d’importanti complessi di pregio storico-artistico, come il Sistema dei Forti genovesi che ha un grande valore identitario per la cittĂ .
La valorizzazione di questi beni, che richiede importanti investimenti, può infatti rappresentare un’opportunità strategica per rilanciare il turismo e la cultura del territorio e dare un segnale positivo ai cittadini dell’attenzione e dell’interesse delle istituzioni.

Forte Santa Tecla, Forte Puin e di Torre Gropallo
Riccardo Carpino, direttore dell’Agenzia del Demanio, e Marco Bucci, Sindaco di Genova, hanno siglato a Palazzo Tursi il protocollo d’intesa che definisce il quadro istituzionale di riferimento e la condivisione dell’iter di valorizzazione del Forte Santa Tecla, Forte Puin e di Torre Gropallo.
Questi nuovi percorsi di recupero si aggiungono a quelli intrapresi nel 2015 con un macroprogramma di valorizzazione dei Forti Belvedere, Crocetta, Tenaglie, Begato, Sperone, dell’Ex Torre Granara e dello stesso Forte Puin, trasferiti in proprietà al Comune grazie alla procedura del federalismo demaniale.

Valorizzare il territorio
La valorizzazione dei Forti, il sistema difensivo seicentesco che circonda Genova, s’inserisce nell’ambito delle iniziative dei progetti a rete avviati dall’Agenzia:
Forte Santa Tecla, di proprietà dello Stato, e Forte Puin, oggi di proprietà del Comune, saranno inseriti nei bandi di concessione del progetto «Cammini e Percorsi» l’iniziativa che mira al recupero degli immobili pubblici che si trovano lungo gli itinerari storico-religiosi.
Torre Gropallo farà parte del progetto «Fari, torri ed edifici costieri» che punta alla riqualificazione degli edifici presenti sulle coste italiane.

Riccardo Carpino | Direttore Agenzia del Demanio
«Le operazioni di valorizzazione degli immobili pubblici che coinvolgono i Forti genovesi sono un impegno importante che ci dobbiamo assumere per la città in un momento in cui la comunità è particolarmente provata. Dobbiamo lavorare tutte le istituzioni insieme attivando una sinergia concreta che consenta di dare segnali visibili e fruibili ai cittadini del rilancio turistico di Genova e la mia presenza qui ha questo senso».
Marco Bucci | Sindaco di Genova

«L’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di valorizzare i forti genovesi, patrimonio della nostra cittĂ . Riappropriandoci di questi beni cercheremo di valorizzare ancora di piĂą la particolaritĂ del territorio genovese, così schiacciato tra il mare e i promontori: il sistema dei forti può aggiungere un valore culturale, sportivo e di intrattenimento alla proposta turistica di Genova».