L’Istituto per il Credito Sportivo e Anci (Associazione nazionale comuni italiani) hanno annunciato il bando «Sport Missione Comune 2018» che prenderà il via il 5 luglio: prevede lo stanziamento di 100 milioni di euro a tasso zero finalizzati allo sviluppo e al miglioramento dell’impiantistica sportiva anche scolastica.
Mutuo a tasso zero fino ai 2 milioni
E’ rivolto ai Comuni italiani che potranno accendere un mutuo, della durata di 15 anni e godere del totale abbattimento del tasso fino all’importo di 2 milioni. Per investimenti eccedenti tale importo e per una durata superiore al periodo previsto saranno assicurati tassi fortemente agevolati. Ciascun soggetto può presentare più istanze.
Ripartizione dei fondi
- Un terzo per gli interventi realizzati dai Comuni fino a 5mila abitanti (per ciascun soggetto importo massimo complessivo 2 milioni);
- un terzo per i Comuni non capoluogo fino a 100mila abitanti e Unioni di Comuni o Comuni in forma associata (per ciascun soggetto importo massimo complessivo 4 milioni);
- un terzo per Comuni capoluogo, città metropolitane e Comuni superiori a 100mila abitanti (per ciascun soggetto importo massimo complessivo 6milioni).
I progetti finanziabili
I progetti definitivi o esecutivi per i quali è possibile richiedere l’ammissione a contributo devono essere relativi a: costruzione, ampliamento, attrezzatura, miglioramento, ristrutturazione, efficientamento energetico, completamento e messa a norma di impianti sportivi e/o strumentali all’attività sportiva, anche a servizio delle scuole, ivi compresa l’acquisizione delle aree e degli immobili destinati all’attività sportiva.
Come accedere al bando
Le istanze potranno essere presentate all’indirizzo Pec icsanci2018@legalmail.it a partire dalle ore 10 del 5 luglio 2018 e non oltre le ore 24 del 5 dicembre 2018.
Ciascuna istanza dovrà essere relativa ad un solo progetto o lotto funzionale e sarà esaminata con procedura a sportello ed ammessa a contributo fino ad esaurimento delle risorse stanziate.
I progetti, definitivi o esecutivi, per essere ammessi a contributo devono essere muniti di parere favorevole rilasciato dal Coni, le istanze presentate potranno contenere la semplice richiesta del parere al Coni che però dovrà essere necessariamente acquisito e trasmesso via Pec entro le ore 24 del 17 dicembre di quest’anno.