
L’Agenzia del Demanio sosterrà la Città metropolitana di Firenze nella valorizzazione, razionalizzazione e dismissione del proprio patrimonio immobiliare.
Firmata una convenzione grazie alla quale l’Agenzia metterà il proprio know-how a disposizione della Città per individuare il percorso più idoneo di valorizzazione degli asset e per supportare l’ente nella valutazione e nell’eventuale vendita dei beni, anche attraverso il portale internazionale Invest in Italy Real Estate.
Supporto tecnico-specialistico. Anche a Firenze si conferma il ruolo centrale dell’Agenzia nei processi di riuso e valorizzazione dei patrimoni immobiliari pubblici, che nell’attuale contesto economico e sociale assumono un valore sempre maggiore per la crescita economica e lo sviluppo dei territori.

L’accordo ha infatti previsto il supporto tecnico-specialistico demaniale per il complesso di Villa Mondeggi di Bagno a Ripoli, l’ex Convento di Sant’Orsola e l’attuale sede del liceo scientifico Agnoletti, che verrà alienato per essere ricostruito in una nuova sede ed è stato già inserito in un Protocollo d’intesa tra Regione Toscana, Città metropolitana di Firenze, comune di Campi Bisenzio, comune di Sesto Fiorentino e Università degli studi di Firenze.