Per i lavori di messa in sicurezza dell’Istituto commerciale Antonio Zanon sono state utilizzate le reti in Gfrp prodotte dall’azienda friulana Fibre Net >>, specializzata nella produzione di materiali compositi.
Il cantiere, per cui la Provincia di Udine ha stanziato 160mila euro, riguarda quattro chilometri quadrati di soffitto: parte dell’intonaco della palestra della scuola si è staccato, fortunatamente senza provocare danni a studenti ed insegnati, dal momento che l’edificio era chiuso durante il crollo.
Per rinforzare i solai dello Zanon sono state utilizzate le reti di protezione dell’impresa friulana che, per la messa in sicurezza dei solai dal rischio di nuovi cedimenti, utilizza il sistema Fibrebuild Frcm, studiato appositamente per l’antisfondellamento, intervento che consiste nell’applicazione all’intradosso del solaio di reti in Gfrp, prevenendo in questo modo la caduta degli elementi che solitamente si distaccano.
Il problema, dovuto principalmente all’età della struttura, è stato prontamente affrontato dalla Provincia che, dopo attenti controlli, ha subito preparato il progetto di manutenzione e affidato la realizzazione dell’intervento.
Gli operai hanno già sistemato tre aule della scuola con la rete di protezione in fibra di vetro, i lavori procederanno per fasi interessando tre classi alla volta fino alla fine dell’anno scolastico. Durante il periodo estivo il cantiere si sposterà sui corridoi e le parti comuni.