Ensinger, specializzata nella produzione di materiali plastici, ha pianificato l’ampliamento dell’impianto produttivo e logistico della sede di Cham (Germania) fondata nel 1980.

Il nuovo edificio rientra nel progetto di ampliamento dello stabilimento distaccato già partito da alcune settimane con la costruzione di un capannone che, in futuro, ospiterà le linee di compounding e alcuni comparti logistici.
Nello stabilimento di Cham, Ensinger produce particolari finiti realizzati per asportazione di
truciolo, semilavorati in poliammide colata, profili isolanti per finestre, porte e facciate, distanziatori per vetro isolante. Con l’ampliamento modulare dello stabilimento, tutte le divisioni della sede potranno fruire di nuove aree di produzione, magazzino e uffici.

Sono previsti, oltre ai due progetti attuali, altri interventi:
- la costruzione di una nuova centrale di energia
- l’ampliamento dell’infrastruttura dello stabilimento centrale
- l’allargamento del magazzino, completamente automatizzato, che funge da ammortizzatore dinamico della produzione.
L’investimento previsto per la realizzazione dei nuovi edifici e per tutti gli interventi infrastrutturali si aggira intorno ai 40 milioni di euro. I lavori dovrebbero terminare nell’estate del 2019.