A Torino prende forma la nuova sede ricreativa della società assicuratrice Reale Mutua grazie alla direzione artistica di Picco Architetti.

Il centro ricreativo con ampi spazi dedicati ai dipendenti si caratterizza per un design all’avanguardia in cui gli arredi si distribuiscono con eleganza sul pavimento in gres porcellanato effetto resina Elements Design di Ceramiche Keope che riveste un’area di 19.000 mq che ospita zone fitness, aree benessere e alcuni campi sportivi.
Il nuovo Centro Ricreativo e Sportivo di Reale Mutua Group è frutto di un progetto innovativo dal basso impatto ambientale che conferma il ruolo di Ceramiche Keope quale partner attento e di fiducia, protagonista di numerosi progetti in Italia e all’estero.
Il complesso è articolato in due volumi a due piani completati da un ampio porticato e da un’area verde che circonda la struttura.

Light design
I raffinati ambienti prendono luce da un fine lavoro di light design interno e dalle vetrate del perimetro che illuminano le superfici Elements Design nel colore Grey. Qui, il formato 120×120 cm restituisce una visione degli spazi ultra-contemporanea.
Dal rivestimento delle pareti e del pavimento, proseguendo con la declinazione per esterni, con la collezione Elements Design è possibile realizzare anche un’armoniosa continuità tra interno ed esterno creando un vero e proprio total look dall’effetto metropolitano.

L’azienda ha fondato da sempre la propria mission sull’affidabilità, la competenza e sul design 100% made in Italy per offrire alla committenza soluzioni in grado di soddisfare ogni esigenza.
Tutta la produzione, infatti, si contraddistingue per l’alto livello progettuale e per i costanti investimenti in ricerca e sviluppo che permettono all’azienda di saper interpretare e anticipare necessità del mercato con un occhio sempre di riguardo all’impegno in campo ambientale.