Digital & Bim Conference Lab, questo il nome dell’iniziativa organizzata in collaborazione con Assobim all’interno del salone della nuova industrializzazione edilizia e del territorio che si terrà dal 17 al 20 ottobre a Bologna, intende offrire un panorama completo della trasformazione digitale che sta investendo il settore delle costruzioni e coinvolgendo tutta la filiera, dalla progettazione fino alla gestione in esercizio dell’opera, con tempi e modalità diverse.
Incontri, seminari, informazioni tecniche e formazione professionale con figure chiave del settore, casi e esempi emblematici sia dall’Italia sia dall’estero per fare il punto sul tema «digital», con la possibilità di sperimentare strumenti, software, device e piattaforme innovative ed esplorare le strade del futuro delle costruzioni implementando nuove prassi operative.
Il programma di Digital&Bim Conference Lab
1. Una conferenza internazionale dal titolo «Le diverse modalità della trasformazione digitale nelle costruzioni», con contributi internazionali e nazionali in 7 sessioni.
2. Digital Talk Lab, moduli di alta formazione con speaker internazionali, a cura dell’Università di Brescia.
3. Tre laboratori sui temi del Computational Bim gestiti da Strategie Digitali per un’introduzione alle tecniche e agli strumenti avanzati per la gestione dei modelli e dei progetti in Bim.
4. Sette arene tematiche per informazione, formazione e networking, gestite da aziende, associazioni e media partner per illustrare le best practice dei protagonisti.
5. la Digital experience, lo spazio per capire a cosa serve e come funziona il digitale, situato all’interno del Padiglione 31, che lo scorso anno è stato rilevato digitalmente e di cui è stato prodotto un modello Bim.
6. Tra gli altri appuntamenti in programma «Il cantiere digitale», a cura di Str Team System, «Bim e Building Performance Simulation» con Cspfea e «Superfici parametriche», organizzato da Indexlab.
A breve è previsto il lancio della seconda edizione del Bim&Digital Award.
QUI tutte le informazioni su Digital & Bim Italia QUI tutte le informazioni su #Saie 2018