Saie Bologna 2024 | Evento

Diars. Diagnostica applicata al restauro e al risanamento strutturale

Diars è l’evento organizzato da Codis che si terrà nell’ambito di Saie Bologna 2024, dedicato dedicato alla diagnostica applicata al restauro e al risanamento

Diagnostica applicata al restauro e al risanamento strutturale, Diars, vi aspetta durante i giorni del prossimo Saie a Bologna – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti – in programma dal 9 al 12 ottobre 2024

Organizzato dall’associazione Codis, l’evento è dedicato alla Diagnostica applicata al Restauro e al Risanamento Strutturale. Un appuntamento che ha l’obiettivo di riunire i principali professionisti che operano in questo ambito e creare una connessione diretta con l’intero sistema delle costruzioni che si ritroverà a Saie, in un contesto dalla forte specializzazione tematica.

Eduardo Caliano | Presidente Codis

Eduardo Caliano Presidente Codis

«Siamo felici di poter aderire alla proposta tecnica del Saie volta alla creazione di una area tematica espositiva tutta orientata al recupero strutturale. In questo contesto l’argomento della diagnosi strutturale e, più in generale, delle conoscenze sulle strutture si colloca come asse fondamentale su cui coinvolgere il tema del rilievo, del monitoraggio e della geognostica.
La terza Edizione del Diars segna un punto di svolta: la diagnostica strutturale non è più un tema da dibattere fra pochi addetti ai lavori ma, diventa occasione di confronto con tutte le categorie che concorrono alla progettazione ed alla realizzazione di interventi sul costruito esistente».

Diars al Saie Bologna 2024

L’area dedicata a Diars sarà caratterizzata da uno spazio espositivo, da formazione tecnica composta da convegni di aggiornamento professionale e presentazioni di nuove soluzioni per il mercato, e da dimostrazioni pratiche incentrate su particolari innovazioni applicative.

Diars organizzato da Codis

Codis, partner organizzativo dell’evento, è l’associazione che si occupa della tutela e valorizzazione delle società e dei tecnici esperti in diagnostica di strutture, infrastrutture e beni monumentali. Allo stesso modo, Codis promuove e divulga:

  • la cultura della diagnostica
  • la ricerca per il miglioramento delle tecnologie e metodologie di diagnosi
  • i monitoraggi attraverso l’informazione continua
  • le politiche di gestione della qualità dei servizi e delle qualifiche del personale dirigente ed esecutore delle attività di controllo, formazione, certificazione degli operatori addetti alla diagnostica.

Dal 9 al 12 ottobre 2024, aziende protagoniste del mercato, professionisti, politica e associazioni, si incontreranno a Saie per confrontarsi in maniera sinergica sui principali temi dell’edilizia, dell’impiantistica e delle costruzioni.

Tutti i dettagli sulla prossima edizione di Saie sono disponibili qui, mentre la brochure di Saie Bologna 2024 (BolognaFiere, 9 – 12 ottobre) è consultabile qui.

Informazioni per esporre con la propria azienda, approfittando di questa occasione unica per il mercato, possono essere richieste scrivendo a info@saiebologna.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here