Il nuovo presidente di Conpaviper è Luigi Schiavo. Il successore di Dario Bellometti, in carica dal 2009, è stato eletto durante l’assemblea dei soci svoltasi in apertura del I Forum Nazionale che ha riunito i rappresentanti delle più importanti aziende del segmento industriale aderente a Federbeton.

Un mandato all’insegna della professionalizzazione e collaborazione interassociativa

«Abbiamo un programma molto intenso, concentrato sui temi della legalità e della crescita della professionalità – sono queste le prime parole di Luigi Schiavo subito dopo l’investitura –. Esistono già progetti molto concreti, come un patentino che andrà a integrare un albo professionale, e collaborazioni fattive con altre associazioni del settore per vivere insieme tutto quello che portiamo avanti. Non siamo solo noi di Conpaviper come massetti e pavimenti, ma c’è anche il mondo delle ceramiche, il legno, non si può pensare di andare avanti da soli senza condividere tutti gli aspetti tecnici e commerciali».

Prevista da Federbeton una crescita contenuta per il mercato delle pavimentazioni intorno al 2-3%. Il 2017 rappresenta un anno cruciale, di sostanziale stabilità per la filiera e solo l’attivazione del comparto del nuovo determinerà una fase concretamente espansiva dal 2018.
Dario Bellometti nel lasciare il testimone a Luigi Schiavo ha ricordato di aver assunto la presidenza nell’anno più difficile, il 2009, e di essere soddisfatto dei risultati ottenuti con l’associazione che continua a crescere, a lavorare e a farsi conoscere. «È la dimostrazione – ha detto – di tutto il lavoro fatto, compreso questo Forum che sta avendo un grandissimo successo. Conpaviper è pronto a partire con rinnovato slancio anche grazie al nuovo presidente e ai nuovi vicepresidentisono sicuro che faranno molto bene e, se cresceranno, significherà che sono stato bravo pure io».
La nuova compagine direttiva
A completare la nuova dirigenza Conpaviper i tre nuovi vice-presidenti specializzati per le diverse sezioni. Per Enzo Parietti, sezione Resine, «le priorità saranno una maggior professionalizzazione del settore e continuare il percorso iniziato in precedenza con le linee guida, per trovare quegli strumenti necessari utili al fine di qualificare le imprese che operano nel settore».
Costantino Vinella è il nuovo vicepresidente con delega alle Pavimentazioni. «Sono nell’associazione come consigliere da diversi anni, adesso spero di dare il mio contributo portando avanti gli obiettivi in un momento di ripresa e collaborando con tutte le altre associazioni. Legalità e sviluppo professionale degli associati i temi principali».
Per la sezione Massetti il nuovo vice-presidente Antonino Badalucco intende «continuare sui prodotti e sulle applicazioni per aumentare la qualità dei prodotti stessi, le garanzie per i clienti e l’appoggio ai tecnici per la progettazione».
Qui l’analisi Federbeton sulla filiera del cemento – I Pavimenti