CNH Industrial ha presentato la propria strategia “Transform 2 Win” che prevede la separazione per l’inizio del 2021 delle attività “On-Highway” (veicoli commerciali e powertrain) e “Off-Highway” (agricoltura, costruzioni e veicoli speciali) per creare due gruppi indipendenti, entrambi leader a livello globale.
È maturata la convinzione che i business “On-Highway” e “Off-Highway” hanno differenti requisiti in termini di regolamentazione e di clientela e sono influenzati diversamente dai megatrend di settore, in costante accelerazione, relativi a digitalizzazione, automazione, propulsioni a basse o zero emissioni e “servitizzazione” (ovvero la sempre maggiore enfasi sull’offerta di servizi, correlati e specifici, in parallelo all’offerta di prodotti).
Il gruppo “Off-Highway”, con un fatturato pro-forma delle attività industriali del 2018 pari a 15,6 miliardi di dollari, sarà principalmente un’azienda produttrice di macchine per l’agricoltura (75% dei ricavi), sostenuta dal business delle macchine per le costruzioni (19% dei ricavi).
I veicoli speciali (6% dei ricavi) rimarranno nel gruppo “Off-Highway”. Case IH, New Holland Agriculture e Steyr si consolideranno e si svilupperanno a partire dalle rispettive posizioni di mercato, dalle gamme prodotto ulteriormente rafforzate e da una distribuzione migliorata, nonché da investimenti in crescita per quanto riguarda le attività di automazione e digitalizzazione.
Case Construction Equipment e New Holland Construction, così come i mezzi pesanti da cava Astra si concentreranno sul migliorare la redditività, semplificare il portafoglio prodotti e aumentare le quote in segmenti per applicazioni specifiche. I veicoli da difesa e quelli antincendio Magirus svilupperanno ulteriormente le loro offerte, ai vertici del mercato per le rispettive clientele specializzate.

Il gruppo “On-Highway” di nuova quotazione, con un fatturato pro-forma delle attività industriali di 13,1 miliardi di dollari, comprenderà i marchi di veicoli commerciali Iveco, Iveco Bus e Heuliez Bus (69% dei ricavi), insieme alle attività motoristiche di Fpt Industrial (31% dei ricavi).

La posizione di mercato e la gamma prodotto dei marchi Iveco saranno ulteriormente rafforzate con investimenti sul prodotto e miglioramenti tecnologici. Fpt Industrial continuerà a offrire soluzioni di motorizzazione ai vertici del mercato e accelererà lo sviluppo di soluzioni a propulsioni alternative. Fpt Industrial rimarrà un fornitore chiave del business “Off-Highway” tramite un accordo di fornitura a lungo termine.