Clivet sostiene e comunica la sostenibilità dell’industria delle costruzioni fatta di efficientamento energetico, impatto ambientale, comfort abitativo.

L’Italian sales meeting Clivet di quest’anno ha visto la partecipazione di Alex Bellini in qualità di testimonial.
L’esploratore e performance coach, in procinto di realizzare un nuovo progetto denominato «10 Rivers 1 Ocean», che prevede la navigazione dei dieci fiumi più inquinati di plastica al mondo, ha l’obiettivo di favorire un nuovo senso di comprensione e rispetto per l’ambiente.
La X conferenza nazionale per l’efficienza energetica, organizzata dall’associazione ambientalista Amici della Terra, ha l’obiettivo di dare un contributo alla definizione del Piano nazionale energia e clima 2030.
Clivet ha partecipato all’evento presentando, insieme a Marco Mari, vicepresidente Gbc Italia, il sistema per il comfort realizzato nell’edificio residenziale Leonardo Da Vinci a Costabissara (Vi) che ha otttenuto la certificazione Gbc Home Gold grazie a una progettazione integrata edificio-impianto.

Il sistema di climatizzazione, progettato e realizzato da Clivet per l’edificio Leonardo Da Vinci, ha previsto l’installazione, in ogni appartamento, di un impianto autonomo così composto:
- Pompa di calore con tecnologia inverter per riscaldamento, condizionamento, produzione di acqua calda sanitaria abbinata a pannelli solari termici per Acs
- Pavimenti radianti
- Ventilazione meccanica controllata con recupero termodinamico attivo e filtrazione elettronica abbinata a sistema di distribuzione Elfoair Distribution
- Termostati ambiente
- Gestione e controllo dell’intero impianto Elfocontrol2
- Termo-arredi elettrici nei bagni
- 3 kW di pannelli fotovoltaici