Climaveneta, brand di Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems, ha fornito le unità per la climatizzazione alla nuova struttura dell’Istituto Neuromed, a Pozzilli in Molise, inaugurata dopo 5 anni dall’inizio del cantiere.

Ampliamento della struttura
Per consolidare il ruolo di Neuromed a livello internazionale nel 2012 si è avviato un processo di ampliamento della struttura e potenziamento delle attività di ricerca.
Il primo frutto di questo importante piano di investimenti è la nuova piattaforma ambulatoriale che vanta alto contenuto di innovazione e caratteristiche di elevata antisismicità ed efficienza energetica.

Minimizzare emissioni di Co2 e sonore
L’impianto di climatizzazione persegue gli obiettivi d’innovazione ed efficienza energetica, minimizzando al contempo le emissioni locali di Co2 e quelle sonore.
Alle unità già installate a partire dal 2013, si sono sommate quelle per i nuovi ambulatori:
- 2 pompe di calore polivalenti Eracs2-Q/Xl-Ca3222 della gamma Integra,
- 15 unità di trattamento aria Wizard per il rinnovo ed il trattamento dell’aria,
- 94 terminali idronici a cassette di tipo a-Chd per la distribuzione in ambiente dell’aria.