È stato stipulato il contratto preliminare per l’acquisto, da parte di Artisa, di uno stabile di 15.000 mq, sito in viale Monza a Milano, precedentemente di proprietà del Gruppo Unipol. L’obiettivo della società svizzera è quello di trasformare l’edificio, attualmente adibito a hotel, nel primo City Pop italiano, il nuovo concetto abitativo “House as a Service” in grado di rispondere ai bisogni di una società in continua evoluzione e con necessità crescenti in termini di comodità, flessibilità e innovazione tecnologica.
Il progetto prevede realizzazione, entro il 2021, di 300 appartamenti ottimizzati negli spazi e completamente arredati per affitti a medio e lungo termine. Sono previsti, inoltre, spazi ricreativi e commerciali e posti auto interrati riservati ai residenti.

City Pop opera in Svizzera e si basa su un modello di appartamenti completamente arredati da 25-60 mq da affittare per periodi che vanno dalle quattro alle cinquantadue settimane e la cui prenotazione avviene tramite l’applicazione proprietaria.
In aggiunta vengono messi a disposizione una vasta gamma di servizi “on demand” anch’essi prenotabili e gestibili tramite l’app dedicata, e un servizio di assistenza 24/7.
Lo stile di City Pop, dalla struttura esterna all’arredamento interno, è lineare e raffinato. L’affitto mensile risulta competitivo rispetto al mercato locale di riferimento e adatto al target a cui è rivolto, ovvero lavoratori che si spostano frequentemente, studenti, coppie.
Il City Pop di Milano-Viale Monza sorgerà nel cuore di NoLo, quartiere vibrante e in forte crescita. Una posizione particolarmente strategica: si trova infatti ben collegata a tutta Milano grazie ai mezzi di trasporto, e alla vicinissima fermata della metropolitana (Mm1 Turro).

Infine, in un’ottica di ampliamento internazionale, Artisa ha da poco acquisito un immobile a Praga con un investimento di circa 20 milioni di euro. L’edificio, con una superficie di circa 4.000 mq, è in via Legerova che dista pochi metri dalla centrale piazza Venceslao.
I lavori saranno realizzati nel rispetto dell’immobile – protetto dal vincolo dell’Unesco in quanto bene storico in memoria dell’eroe nazionale Jan Palach – e si concluderanno a marzo 2022 con la realizzazione di 108 appartamenti e oltre 20 parcheggi per le auto. (vb)