Cifa negli ultimi 7 anni ha investito continuamente nello sviluppo dell’ibrido, adeguando il prodotto alle esigenze del cliente, tanto da realizzare una gamma di macchine operative nei principali mercati mondiali, per tutti i tipi di calcestruzzo, passando dalla betoniera allo spritz fino alla nuovissima autobetonpompa Mk28e presentata in occasione di Bauma 2019.

Questa macchina racchiude il meglio della tecnologia Cifa unendo quella ibrida a quella della fibra di carbonio. In questo caso la tecnologia ibrida è usata per il pompaggio del calcestruzzo, la rotazione del tamburo, la stabilizzazione della macchina, la movimentazione del braccio.

La peculiarità del brevetto di Cifa, registrato nel 2013, è quella di aver applicato per la prima volta nel settore del calcestruzzo una tecnologia ibrida per il funzionamento dell’autobetoniera. A completamento di questo brevetto registrato se ne sono aggiunti altri relativi alla funzionalità e alle prestazioni della macchina.

Tra i numerosi vantaggi che derivano da questi brevetti troviamo: la riduzione dei consumi, con un risparmio del 30%; la riduzione delle emissioni di Co2 in loco; la riduzione del rumore; nessun compromesso sulle prestazioni; il funzionamento con tutti i tipi di calcestruzzo.
Davide Cipolla | Ceo Cifa

«A Bauma abbiamo presentato le ultime evoluzioni della tecnologia nata con le nostre betoniere 7 anni fa e ora applicata alle autobetonpompe Cifa. In questi anni di collaborazioni con i clienti, abbiamo acquisito il know-how per rispondere alle sempre più esigenti richieste del mercato. Il fatto che altri player si stiano ora affacciando all’ibrido ci dimostra che la nostra strategia di mercato è vincente. L’innovazione è nel nostro dna da 90 anni e l’essere pionieri ha sempre contraddistinto il nostro modus operandi, dalla ricerca all’offerta sul mercato».