Il Gruppo Cdp, proprietario del complesso immobiliare dell’ex Ospedale di Quarto, ha messo a disposizione del Comune di Genova, a condizioni sociali, un intero edificio, diviso in 40 appartamenti per complessivi 100 posti letto, denominato ex Casa degli Infermieri, da destinare alle famiglie colpite dal crollo del Ponte Morandi.

Cdp è intervenuta a sostegno della città di Genova anche consentendo il differimento del pagamento in relazione ai prestiti concessi delle rate in scadenza nel secondo semestre 2018 e nell’anno 2019, senza oneri aggiuntivi per il Comune. L’intervento permette al Comune di liberare risorse finanziarie da impiegare in via prioritaria per rilanciare il territorio nel breve e medio-lungo temine.
Fabrizio Palermo | Amministratore Delegato Cdp

«Con la consegna degli appartamenti e con il differimento del pagamento delle rate dei mutui, senza oneri aggiuntivi a carico del Comune di Genova, deliberato dal nostro consiglio di amministrazione, il Gruppo Cdp conferma il proprio concreto sostegno alla città di Genova e al territorio ligure. Grazie al continuo confronto con le istituzioni locali, a partire dalle ore immediatamente successive al crollo del Ponte Morandi, proseguiamo il lavoro per mettere in campo tutte le soluzioni più idonee a supportare il territorio e le imprese colpite da questo dramma».
Marco Bucci | Sindaco di Genova

«Il nostro grazie va a Cassa Depositi e Prestiti, che con la piena e totale collaborazione dimostrata già dal giorno seguente al crollo di Ponte Morandi, si è messa a disposizione per la città di Genova. A distanza di poco più di un mese da quanto accaduto Comune e Regione sono riusciti a destinare un alloggio temporaneo a tutte le famiglie di Via Porro, a testimonianza del lavoro svolto con impegno ed efficienza dalle nostre strutture».
Giovanni Toti | Presidente Regione Liguria

«Un’altra giornata importante e un altro grande passo in avanti per il ritorno alla normalità delle famiglie che hanno perso la casa dopo il crollo del ponte Morandi. Da qui, speriamo possa iniziare per tutti loro un nuovo capitolo e ci auguriamo possano finalmente ritrovare un po’ di serenità e conforto in tutti quei gesti quotidiani così importanti per tutti noi e che queste famiglie devono recuperare. Grazie a Cassa depositi e prestiti per aver messo a disposizione questi appartamenti mai abitati prima, completamente ristrutturati e arredati».