
Massimiliano Eusepi | Head Cbre Rome Office
«La ricerca della nuova sede di Fox Networks Group Italy è stata molto complessa, Cbre ha individuato una soluzione che in quel momento era off-market perché oggetto di completa riqualificazione. Nonostante questo, la proprietà ha garantito a Fox tempistiche di consegna anticipate rispetto al cronoprogramma lavori».
Cbre ha assistito Fox Networks Group Italy (parte di 21st Century Fox, in Italia supporta in esclusiva i canali Sky) nelle attività di tenant rep e project management della nuova sede a Roma, situata nell’edificio storico di Palazzo Marignoli in piazza San Silvestro – via del Corso 184, nel cuore della città, in un’area urbana di grande prestigio, dove sorgerà prossimamente anche il nuovo Apple Store.

Palazzo Marignoli
Palazzo Marignoli, costruito alla fine dell’800, rappresenta un complesso edilizio composto da 6 piani fuori terra, caratterizzato architettonicamente da un elegante ingresso su via del Corso e da balconi decorativi.
Gli interventi di ristrutturazione a cui è stato sottoposto hanno riportato in auge l’assetto architettonico del palazzo, ripristinando anche i cortili interni progettati da Bianchi e dal Podesti e creando un nuovo piano di rappresentanza in copertura.
Gli uffici sono situati al terzo piano e occupano un’area di circa 3mila mq, allestita prevalentemente in open space per ospitare circa 200 dipendenti.
Alberto Cominelli | Head Of Project Management Cbre Italia

«Si tratta del primo esempio di ufficio smart realizzato in centro storico a Roma a dimostrazione del fatto che è possibile adattare qualsiasi tipo di immobile alle esigenze delle aziende internazionali e delle nuove strategie di workplace che adottano. In questo caso, è stato implementato un modello di tipo agile, basato su un utilizzo flessibile dello spazio di lavoro e una varietà di spazi dedicati alle specifiche attività giornaliere (focus area, collaboration area, brainstorming area, zone relax e aree riservate alle conference call). Il risultato è uno spazio di lavoro moderno, ricco di soluzioni tecnologiche avanzate per la condivisione di contenuti digitali, all’interno di un contenitore caratterizzato da importanti vincoli architettonici e strutturali».