Galileo | Strategie aziendali
Galileo firma in Italia il suo primo Corporate Ppa
Il Ppa ha come oggetto la vendita dell’energia elettrica generata in Italia da tre progetti fotovoltaici di Galileo per decarbonizzare i processi produttivi della società cliente e ha una durata di 10 anni.
Coima | Gresb
Coima Esg City Impact Fund leader di sostenibilitĂ
L’impegno di Coima verso una strategia di sviluppo immobiliare sostenibile trova conferma nei punteggi tra i più alti al mondo assegnati da Gresb. Il fondo Coima Esg City Impact Fund si posiziona tra i “Global Sector Leader” europei ed entra a far parte di un gruppo ristretto di soli 23 fondi al mondo “Global Leader”.
Invimit | Studentati
Chiusa la prima fase del Progetto Opa: 108 immobili candidati
Il Progetto di Invimit Sgr ha l’obiettivo di realizzare 5 mila posti letto, in sinergia con le azioni che il Governo sta mettendo in atto per garantirne 60mila come previsto dal Pnrr. La prima fase si è conclusa con l’arrivo di 108 candidature da enti locali, il 48% dal Sud Italia.
Ance e Autostrade per l’Italia | Protocollo d’Intesa
Un atto concreto per accelerare lo sviluppo infrastrutturale della rete autostradale
Ance e Autostrade per l’Italia hanno siglato il Protocollo d’Intesa per la realizzazione del piano per l’ammodernamento e il potenziamento della rete. Un accordo teso a rafforzare le sinergie nell’ambito dell’intera filiera per la messa a terra dell’imponente piano di Aspi per il potenziamento e l’ammodernamento della rete autostradale in gestione.Â
Drees & Sommer Italia | Expert Talk
Partnering e sua implementazione nel mercato italiano
Modelli di Processo Integrato e Partnering sono temi molto attuali che  Drees & Sommer Italia ha volute affrontare durante una tavola rotonda qualche giorno fa negli uffici di Milano. Esposti i principali modelli di collaborazione e i loro rispettivi vantaggi, funzionalità e caratteristiche.
Plenitude - Cdp Equity | GreenIt
Al via lo sviluppo di quattro parchi agrivoltaici in Italia
La joint venture tra Plenitude e Cdp Equity - GreenIt - prosegue il percorso di consolidamento sul mercato con nuovi impianti per una capacitĂ complessiva fino a 200 MW. I nuovi parchi saranno realizzati in Puglia, Sicilia e Lazio con tecnologia agrivoltaica.
Isolkappa | Imprenditoria sociale
Isolkappa acquisisce i crediti delle imprese in difficoltĂ
Si tratta di un contributo sociale. L’operazione di Isolkappa per favorire la ripartenza dei cantieri fermi a causa dello stop alla cessione dei crediti, un incentivo per dare ossigeno alle imprese, un atto doveroso nei confronti delle famiglie impegnate nei lavori di riqualificazione ed efficientamento energetico.Â
PlanRadar | Ricerca
Quale è il costo delle rilavorazioni causate da errori in cantiere?
PlanRadar ha condotto una ricerca su 2500 aziende in oltre 15 paesi europei in merito alle cause degli errori in cantiere e ai danni economici da essi causati. In Italia più del 60% degli intervistati concorda sul fatto che una cattiva comunicazione fra stakeholder è il primo fattore che conduce all’errore. L’89% afferma che PlanRadar ha aiutato a ridurre i costi di rilavorazione.
Pubblica Amministrazione - Cnappc | Pnrr
Formazione e burocrazia nodi sostanziali per la realizzazione del Pnrr
Si è tenuto a Roma l’incontro tra il ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, e il Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori per parlare di formazione e competenze ma anche di come snellire la burocrazia in vista della messa in atto delle opere finanziate con il Pnrr.
Servizi | Economia circolare