Ingegneria | Mercati Â
Dabster Engineering apre a Roma per servire il centro sud Italia
Dopo Verona e Milano, la società d'ingegneria e consulenza energetica Dabster Engineering apre anche a Roma per servire il centro e sud Italia. Dabster Engineering collabora con alcuni tra i grandi colossi del commercio mondiale, che per primi stanno puntando sull’efficientamento energetico da trasformare in vantaggio economico.
Fiere | Senaf
Saie 2022: 4 giorni di aggiornamento professionale per il sistema delle...
Saie offrirà una panoramica della produzione della filiera delle costruzioni attraverso quattro saloni tematici (Edilizia, Impianti, Progettazione e Digitalizzazione, Servizi e Media), piazze dell’eccellenza e iniziative speciali dedicate agli argomenti di maggiore attualità del comparto.
Genie | Team Vendite
Promozione nel team vendite del Regno Unito e in Europa
Genie annuncia cambiamenti e promozioni all'interno del suo Team Vendite in Europa e nel Regno Unito. Jacco de Kluijver diventa vicepresidente globale, Will Westley è stato promosso vicepresidente Vendite Emeari. In Europa promossi anche Thibaut Itzel e Andrew Kendrick.
Lavoro | Professioni tecniche
Ingenn: l’head hunter per ingegneri e profili tecnici
Si chiama Ingenn la nuova società che si occupa di ricerca di profili professionali tecnici e ingegneri. La mission è rispondere in modo rapido e risolutivo alle esigenze di personale qualificato delle imprese del comparto manifatturiero e della produzione industriale.
Oice | Classifica Enr
L’ingegneria italiana migliora all’estero
Analizzando le statistiche Engineering News-Record, l’Italia si colloca al penultimo posto tra le 6 principali europee ma con il maggior numero di società . Per numero di società - 11- l’Italia si conferma infatti al terzo posto dopo Usa e Cina, insieme alla Corea. Le italiane realizzano la maggior parte del loro fatturato estero in Africa seguita da Europa, Medio Oriente e Asia.
Fonditalia | Avviso Femi 2022.01
Formazione professionale, motore per la crescita
La ripresa passa dalla formazione. I numeri di Fonditalia relativi ai primi sei mesi dell’anno lo confermano, le aziende tornano a credere nella formazione professionale dei propri dipendenti. In sei mesi, 1.700 aziende aderenti per una platea di oltre 16mila lavoratori e un budget finanziato che è salito a 12 milioni di euro.
Bandi | Corrispettivi
Bando Comune centro Italia: l’Anac dà ragione al Cni
Per le stazioni appaltanti è obbligatorio allegare il calcolo del corrispettivo formulato sulla base del decreto parametri già in fase di indagine di mercato. Inoltre, nel caso di omissione di un livello di progettazione, nel calcolo del corrispettivo va considerato anche il livello omesso.
Formazione | Competenze
Si chiama TeDCAT ed è il corso di laurea per geometra...
Esponenti istituzionali e rappresentanti del tessuto economico sono concordi: l’Università degli Studi di Pavia ha centrato l’opportunità di avviare un'alta formazione per il geometra, una figura professionale al passo con il rilancio del nostro Paese, e ancora di più ha fatto con il suo articolato piano di studi, che consentirà al geometra laureato triennale di avere un profilo tecnico e le capacità manageriali per rispondere alle aspettative della filiera delle costruzioni e della pubblica amministrazione.
Professioni | Ruoli
Riconosciuto il ruolo dell’Ingegnere dell’Informazione
La nuova classificazione delle professioni Istat CP2021 riconosce la figura dell’ingegnere dell’Informazione. Il Consiglio Nazionale Ingegneri e il Comitato Italiano Ingegneria dell’Informazione esprimono soddisfazione per un risultato atteso da tempo.
Fiere | Verona