Edilizia | Regioni
Semplificazione e dematerializzazione per le opere pubbliche in zona sismica
Attivo da oggi il portale per la deposizione telematica degli adempimenti per chi costruisce in zona sismica in Piemonte
Professioni | Cni
Cni: Premio Tesi di Laurea per promuovere la parità di genere...
È stato pubblicato il bando per il Premio “Tesi di Laurea”, parte del progetto “Ingegno al Femminile” sviluppato dal Cni e ideato dalla consigliera Ania Lopez. Il Premio mira a valorizzare la figura della donna in ambito tecnico premiando le migliori tesi di laurea in ingegneria e offrendo supporto alle neolaureate nel processo di inserimento nel mondo del lavoro.
Centro Studi | Cni
Divari di genere: le donne in ingegneria
Il vero problema oggi non è tanto quello dell’accesso delle donne agli studi e alle professioni tecnico-scientifici, ma il divario salariale che riguarda sia il lavoro dipendente che quello autonomo, ma che in quest’ultimo assume un aspetto ancora più accentuato.
Servizi digitali | Consiglio Nazionale Geometri
Superbonus 110%: dalla parte del geometra generando utilità
È online all’indirizzo superbonus110.cngegl.it il sito ideato dalla commissione CNGeGL “Sostenibilità ambientale ed efficientamento energetico” e sviluppato con il sostegno del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati. Uno spazio al servizio degli iscritti e dei professionisti tecnici del nostro Paese, interamente pensato dalla categoria dei Geometri strizzando l’occhiolino anche alle famiglie, ai condomìni e ai committenti pubblici e privati.
Professioni | GeoJob Recruitment
Edilizia: ricerca e reperimento di figure professionali altamente specializzate
GeoJob Recruitment e Ance Piemonte e Valle d’Aosta hanno siglato un’intesa che ha l’obiettivo di creare nuove opportunità di lavoro, investendo in formazione di nuovo personale e innovazione, per supportare il settore edile e creare sinergie sul territorio.
Lavoro | Edilizia
Contratto edilizia: approvata la piattaforma unitaria Feneal, Filca, Fillea
L’Assemblea dei quadri e delegati Feneal, Filca e Fillea, tenutasi ieri, ha approvato all’unanimità la piattaforma unitaria dei sindacati, rivendicativa per il rinnovo del contratto nazionale dell’edilizia. La funzione della piattaforma è quella di qualificare il settore delle costruzioni nel segno della sostenibilità e della valorizzazione delle professionalità, ponendo al centro i temi dell’innovazione, della regolarità e della sicurezza.
Norme | Oice
Codice appalti: Oice si oppone all’abrogazione
Il presidente Oice Scicolone “dissentiamo con il Modello Genova e con l’abrogazione del Codice appalti. Necessario completare le regole riguardo, in particolare, le fasi di approvazione dei progetti, contratti e capitolati-tipo”.
Onsai | Cnappc
Servizi di architettura e ingegneria: nel 2020 segni di ripresa nonostante...
Secondo i dati raccolti dall’Onsai, riguardo i servizi di architettura e ingegneria, nel 2020 sono stati registrati importanti segni di ripresa. Significativo il rilancio negli ultimi anni dei concorsi di progettazione con un incremento del +25,8% che, nel 2020 rispetto al 2019, sono cresciuti per importo del 31,7%.
Cni | Infrastrutture
Cni: confronto sul tema delle grandi opere e infrastrutture
Infrastrutture e semplificazione delle regole, questi sono i temi dei due dibattiti in cui si è suddiviso il convegno online “Grandi opere e infrastrutture per il rilancio del Paese”, organizzato dal Cni, e sui quali sono intervenuti addetti ai lavori ed esperti. Zambrano: “L’Italia è il paese più lento d’Europa nella realizzazione delle opere pubbliche. Gli investimenti pubblici ne settore sono calati e aumenta sempre più il divario tra Nord e Sud. Ciò rappresenta un quadro complesso che deve essere risolto al più presto”.
Professioni tecniche | Recovery Fund