Professioni

Nomine | Ordine degli Ingegneri di Catania

Mauro Scaccianoce è il nuovo presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Catania

Sarà Mauro Scaccianoce a guidare, per il quadriennio 2021-2025, il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Catania insediatosi la scorsa settimana. Uno dei primi obiettivi, individuati del neopresidente, sarà quello di costruire un nuovo “modello” di recruitment sul territorio e creare nuovi “link” tra giovani e aziende, per invertire la migrazione professionale.
Professioni | Geometri

Radon: nuova normativa e ruolo del professionista negli interventi di risanamento...

Nel tentativo di ridurre il tasso di mortalità legato all’esposizione al Radon, in ottemperanza alla direttiva Euratom 2013/59, il 31 Luglio 2020 è stato introdotto in Italia il Decreto Legislativo n. 101, in vigore dal 27/08/2020, in linea con gli altri Paesi europei e Oltreoceano. Tra le novità, la riduzione dei limiti di esposizione a 300 Bq/m3 del gas radon nelle abitazioni, nei luoghi di lavoro, nelle scuole e in ogni attività commerciale, e la creazione di una nuova competenza professionale, l’esperto in interventi di risanamento del gas Radon, che coinvolge geometri, ingegneri e architetti iscritti all’albo.
Professioni | Architetta

L’ordine degli architetti di Catania per la parità di genere: approvato...

L’Ordine degli Architetti di Catania ha approvato il timbro professionale di genere, con la dicitura al femminile “architetta”. Una possibilità di scelta per le professioniste di essere equamente rappresentate dalla lingua italiana e un importante segnale di lotta a ogni tipo di discriminazione per la comunità.
Disegno di legge | AC 3179

Professionitaliane: «equo compenso senza distinzioni»

Professionitaliane, associazione che racchiude al proprio interno le rappresentanze professionali che aderiscono a Cup e Rpt, chiede al Parlamento una normativa chiara e inequivocabile: equo compenso per i professionisti da applicare indistintamente a tutte le imprese e le pubbliche amministrazioni.
L'Intervista | Maurizio Savoncelli, Presidente Consiglio Nazionale Geometri

La Camera approva il disegno di legge Manfredi sulle lauree abilitanti,...

Il parere del presidente del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati Maurizio Savoncelli: «la proposta di legge che assegna valore abilitante ad alcune lauree magistrali è percorso solido, maturato negli anni anche grazie al contributo dei Geometri, che per primi – in ambito tecnico - hanno configurato un corso di laurea triennale professionalizzante e abilitante».
Professioni | Mercato

Equo compenso da aggiornare

ProfessionItaliane ha sottoposto alla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati una serie di proposte in materia di equo compenso. Necessario arrivare in tempi rapidi all’unificazione delle proposte di legge in esame per concentrare la discussione parlamentare su un unico testo base. Compensi dei professionisti a rischio distorsioni.
L'intervista | Maurizio Savoncelli, Presidente Consiglio Nazionale Geometri

Snellimento delle procedure di accesso al Superbonus 110% e benefici attesi...

In edilizia gli incentivi fiscali, e in specie il Superbonus, hanno ricadute economiche, etiche, ambientali sul settore e sulla qualitĂ  e vivibilitĂ  del costruito del Belpaese. Maurizio Savoncelli nell'intervista mette in luce anche il ruolo che riveste l'investimento nella governance pubblico-privato per puntare al bene comune.
Professioni | Edilizia

Linea guida Oice per la determinazione dei compensi professionali per il...

Il lavoro di Oice è finalizzato ad agevolare il mondo professionale nella corretta determinazione degli onorari e a contribuire a costruire un corretto rapporto con i committenti e gli altri attori della filiera.
Eventi | 65° Congresso Ingegneri, prima giornata

Dal Pnrr oltre 90 miliardi per il settore dell’ingegneria

La relazione del Presidente Armando Zambrano: “Per cogliere le opportunità di ripresa dobbiamo essere dentro i processi con proposte precise e capacità d'interlocuzione con le Istituzioni”. Quasi 44 miliardi di opere, programmate nel Pnrr, possono essere di interesse diretto dei piccoli e medi studi professionali operanti nei servizi di ingegneria e architettura.
Servizi | ProntoPro

Professioni: l’acquisizione dei clienti passa per l’online

Secondo l’indagine condotta, dal portale ProntoPro, sul mercato dei servizi, la pandemia ha favorito l’avvicinamento di professionisti, aziende e clienti al mondo dell’online. Al tradizionale passaparola, il 51% degli intervistati preferisce la ricerca dei clienti sul web, grazie all’ampio bacino d’utenza e al riscontro immediato.