L'intervista | A Maurizio Savoncelli, Presidente Consiglio Nazionale Geometri
I giovani geometri saranno laureati, un progetto ambizioso diventato legge
La legge sulle lauree abilitanti varata dal Senato introduce un nuovo percorso di accesso alla professione, che entrerà in vigore il prossimo anno e sarà , per ora, alternativo (e non sostitutivo) degli attuali percorsi di abilitazione alla professione, propedeutici all’iscrizione all’albo.
Professioni | Ordine degli architetti di Catania
A Catania Comune e Ingegneri a confronto per il nuovo Piano...
Innovazione, tradizione e nuovo Waterfront: sono tanti i temi discussi durante “Catania, città dell’acqua”, l’incontro con cui il Comune ha voluto creare un confronto costruttivo tra Enti, Istituzioni, Ordini e tecnici con l’obiettivo di dare un nuovo futuro alla città etnea a partire dall’assetto urbanistico.
Professioni | Architetti
Pnrr:  l’Europa punta sulla creatività e l’Italia esclude gli architetti
L’auspicio del presidente degli architetti Miceli è quello che, in sede di approvazione definitiva, le categorie del prospetto 2 allegato al Dpcm relative alle “Valutazioni e autorizzazioni ​ambientali”, “Edilizia e Urbanistica” ed “Appalti” possano essere integrate, inserendo anche questa figura professionale.
Professioni | Inarcassa
Equo compenso: dalla Camera il primo ok al provvedimento
Fietta (Inarcassa): “Non basta il segnale di attenzione che arriva dalla Camera. Ci attendiamo un miglioramento del testo in seconda lettura”.
Professioni | Innovazione
I servizi telematici di Geoweb aperti agli ingegneri iscritti all’albo
L’accordo stabilisce che gli iscritti all’albo degli ingegneri saranno abilitati, tramite la piattaforma della Fondazione Cni, all’accesso al portale Geoweb, al fine di usufruire di un catalogo di servizi per lo svolgimento dei propri incarichi professionali. Di particolare interesse il servizio GeoSDH, piattaforma tecnologica per l'erogazione di funzionalità che, operando in cloud, con tecnologie innovative (Scan2BIM), consente la trasposizione della realtà fisica nella corrispondente realtà digitale.
Fiere | Senaf
I geometri a Saie Bari 2021: l’edilizia della riqualificazione, dell’accessibilitĂ e...
La categoria dei geometri a Saie Bari è stata protagonista di momenti convegnistici differenti per contenuti e obiettivi formativi e informativi, ma tutti riconducibili a un unico criterio ispiratore: il riconoscimento della sostenibilità quale requisito fondamentale per il rilancio del settore edilizio e con esso del Paese.
Edilizia | Sindacati
FenealUil Lombardia: a Milano il convegno su sicurezza e legalitĂ nei...
FenealUil Lombardia ha tenuto, presso il Centro Congressi Palazzo Castiglioni a Milano, un incontro con i rappresentanti sindacali, istituzionali, politici e imprenditoriali per discutere del tema legato alla sicurezza e legalità dei cantieri e alla necessità di affrontare l’emergenza nazionale degli infortuni sul lavoro. Fondamentale, secondo i rappresentati chiamati in causa, è il miglioramento dell’impianto legislativo attualmente in vigore, e ripristinare un mercato delle costruzioni sano, attraverso investimenti volti alla prevenzione e formazione dei lavoratori.
Edilizia | Sindacati
#Bastamortisullavoro: a novembre la manifestazione nazionale di Cgil, Cisl, Uil e...
Sabato 13 novembre si terrà a Roma una grande manifestazione nazionale, voluta da FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil per dire basta agli infortuni mortali sul lavoro, che dall’inizio del 2021 hanno raggiunto quasi il numero totale dell’intero 2020. Secondo i sindacati: «è necessario accelerare i tempi e prendere provvedimenti adeguati a garantire la sicurezza dei lavoratori».
Lavoro | Edilizia
Distacchi transnazionali in edilizia: in aumento in Italia nel primo semestre...
Il primo semestre del 2021 ha fatto registrare un forte aumento per quanto riguarda il fenomeno del distacco transnazionale nel settore edile. Secondo i sindacati FenealUil, Filca Cisl e Fillea Cgil, con la ripresa, il rischio è quello di un conseguente aumento di dumping salariale e previdenziale. Con l’obiettivo di evitare che questo accada, la Federazione europea dei sindacati e delle costruzioni Efbww, ha avviato una campagna di informazione e sensibilizzazione dei lavoratori.
Professioni | Ingegneri