Norme

Il Consiglio Nazionale Geometri Informa

Duecento documenti normativi Uni a disposizione dei geometri

Il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e Uni – Ente Italiano di Normazione hanno rinnovato l’accordo in essere per la consultazione delle norme tecniche da parte dei geometri liberi professionisti. Nella nuova intesa la possibilità per i 110 Collegi territoriali di disporre gratuitamente di un abbonamento annuale.
Costruzioni | Norme e sostenibilitĂ 

Cam edilizia: norma strategico culturale per le costruzioni sostenibili

I Criteri ambientali minimi (Cam) sono definiti nell’ambito di quanto stabilito dal piano per la sostenibilità ambientale e dei consumi del settore della pubblica amministrazione. La loro applicazione sistematica e omogenea consente di diffondere le tecnologie ambientali e i prodotti ambientalmente preferibili e produce un effetto leva sul mercato, inducendo gli operatori economici meno virtuosi a adeguarsi alle nuove richieste della pubblica amministrazione.
Edilizia | Detrazioni fiscali

L’Agenzia delle Entrate aggiorna la guida al Superbouns 110%

La circolare23/E fornisce un quadro riassuntivo dei chiarimenti resi in tema di Superbonus, sentiti il Ministero dello Sviluppo Economico, l’Ente Nazionale per l’Energia e l’Ambiente (Enea) e la Commissione consultiva costituita presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Il documento tiene conto di tutte le risposte fornite alle istanze di interpello presentate dai contribuenti e commenta le più recenti modifiche normative.
Edilizia | Detrazioni fiscali

Faq AdE 19 maggio: consentito il frazionamento dei crediti d’imposta per...

A seguito dell’introduzione del divieto di cessione parziale e della tracciabilità delle cessioni dei crediti relativi al Superbonus e agli altri bonus edilizi, come potranno avvenire le cessioni dei crediti successive al primo esercizio dell’opzione (prima cessione o sconto in fattura)?
#bonusinedilizia | Domande & Risposte a cura di Guido Alberti

Come ci si comporta con gli interventi per cui non è...

Edilizia | Norme

Nuove norme antincendio per le facciate degli edifici civili

La nuova regola tecnica verticale per le chiusure d’ambito degli edifici civili è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale e va a integrare il Codice di Prevenzione incendi del 2015. Confabitare, Movimento Consumatori e Rockwool Italia hanno avviato un dialogo aperto con il ministero dell’Interno per richiedere normative ancora più stringenti.
Assoclima | Decreto Bollette

Come risparmiare energia contenendo i costi

L’art. 19-quater del decreto Bollette stabilisce che, per ottenere un risparmio energetico immediato, dal 1° maggio 2022 la temperatura estiva negli edifici pubblici non dev'essere inferiore a 27°C e in inverno non deve superare i 19°C. Assoclima suggerisce di contenere entro i 5°C la differenza di temperatura tra interno ed esterno e di incrementare la quota di rinnovabili.
#bonusinedilizia | Domande & Risposte a cura di Guido Alberti

Decreto Bollette e mercato dei crediti in edilizia

Bonus in edilizia | Aggiornamento normativo

Nuove faq Mite – Enea sul Decreto Prezzi: ecco cosa succede...

Habemus risposte! Dopo una lunga attesa, finalmente sono arrivate le risposte sul Decreto Prezzi che gli operatori dell'industria delle costruzioni stavano aspettando. Forse non sono le risposte desiderate e alcune sono un tantino criptiche. In quest'articolo faremo chiarezza e vedremo che cosa succede e, soprattutto, che cosa fare da venerdì 15 Aprile in poi. Il tempo è davvero poco, perciò vediamo subito tutti i punti delle faq del Mite.
#bonusinedilizia | Domande & Risposte a cura di Guido Alberti

Decreto Mite: come computare le opere con titolo edilizio successivo al...