Immobiliare

Scenari immobiliari | Dati previsionali affitti

Previsione sull’andamento dei prezzi e dei canoni di locazione fino al...

Lo studio condotto da Mario Breglia per Scenari Immobiliari e Stefano Stanghellini della Società italiana di estimo e valutazione, mostra la previsione incerta dell’andamento dei prezzi dei canoni di locazione nel periodo da oggi al 2025. L’andamento del settore sembra essere accomunato da una discesa nel breve periodo seguito da una fase ascendente nel medio periodo.
Real Estate | Gruppo Building

“Colonne di San Lorenzo”: raccolti 2.5 milioni di euro per il...

Gate Central è il nuovo progetto di luxury real estate di Gruppo Building e Concrete Investing, finanziato grazie a una campagna di equity crowfunding denominata “Colonne di San Lorenzo”. La realizzazione si inserirà all’interno del prestigioso contesto del quartiere di Porta Ticinese di fronte alle storiche Colonne di San Lorenzo.
World Capital | Report

Patrimonio immobiliare alberghiero italiano oltre i 100 miliardi di euro nel...

È disponibile il nuovo rapporto di World Capital, Pkf hotelexperts e Confindustria Alberghi riguardo il valore immobiliare delle strutture ricettive in Italia nel 2019. La Lombardia primeggia su tutte le regioni con un patrimonio complessivo di oltre 33 miliardi di euro. Nel segmento città emergono Milano, Roma, Venezia e Firenze, con il 78% del patrimonio immobiliare alberghiero totale; l’Emilia Romagna e la Campania sono ai vertici della categoria mare, mentre il Trentino Alto Adige è il maggior contribuente per quanto riguarda il cluster montagna.
Aziende | Management

Planet Smart City amplia il cda con nuovi consiglieri indipendenti

I quattro nuovi amministratori non esecutivi nominati da Planet Smart City oltre a rafforzare le solide basi della società per la realizzazione del piano di sviluppo, allineano l’azienda alle migliori pratiche di corporate governance configurando una maggioranza di consiglieri indipendenti. Psc ha inoltre nominato il primo Chief Impact Officer e istituito un Comitato Esg.
Scenari Immobiliari | Covid-19 e Hospitality: le sfide, il futuro

Le conseguenze dell’emergenza Covid-19 sull’immobiliare alberghiero italiano

Organizzata da World Capital, in collaborazione con gli studi legali Withersworldwide e Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners, la tavola rotonda “Covid-19 e Hospitality: le sfide, il futuro” cerca di fare luce su quali saranno le conseguenze dell’emergenza Covid-19 sul turismo, focalizzandosi in particolare sul settore immobiliare alberghiero italiano.
Immobiliare | Sostenibilità

Milano sostenibile: certificato Leed Gold per Palazzo P di Investire Sgr

L’immobile milanese di proprietà del Fondo Crono di Investire Sgr ha ottenuto lo standard di certificazione energetica per green buildings. Un successo che accresce la credibilità della società nel campo del real estate sostenibile.
Città | Milano

Pubblicata la variante urbanistica del progetto Milano Santa Giulia

La pubblicazione da parte del Comune di Milano della variante urbanistica del progetto Milano Santa Giulia costituisce, per Risanamento spa, un grande passo verso l’inizio dei lavori di bonifica e la realizzazione del quartiere di 1.100.000 mq, in cui sorgerà anche l’arena per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026.
Scenari Immobiliari | Rapporto 2020 immobiliare commerciale in Europa e in Italia

Immobiliare retail: i dati previsionali dopo il Covid-19

Scenari Immobiliari ha pubblicato il Rapporto 2020 che analizza il settore commerciale in Europa e In Italia e le tendenze più significative per il mercato immobiliare del commercio. Con focus high street di Torino e Bologna, Roma, Firenze, Venezia, un aggiornamento previsivo post Covid-19 e uno speciale Milano.
Casa.it | Fase 2

Anche per l’immobiliare per ripartire occorre liquidità e meno burocrazia

Per comprendere il reale impatto della crisi Covid-19 e come il Real Estate abbia reagito a questo particolare momento storico, Casa.it ha coinvolto i professionisti del settore in un’indagine. Ne è emerso che la tecnologia ha permesso di continuare a lavorare grazie alle visite da remoto con strumenti come PrimaVisita. Il settore chiede al Governo meno burocrazia e flussi di liquidità per riaprire con pieno entusiasmo.
Tecnoborsa | Indagine 2020

Roma: mutui e compravendite immobiliari prima di Covid-19

Tecnoborsa ha presentato l’Indagine 2020 sul mercato immobiliare romano. L’analisi è stata effettuata sul periodo 2018-19 e le interviste sono state effettuate prima della pandemia. Si evidenziano i dati delle compravendite effettuate e i mutui richiesti in quel periodo e vengono stilate le stime di compravendite previste per il biennio 2020-2021. Ma i dati non risentono ancora della crisi post- Covid-19.