Immobiliare

Indagine | Immobiliare

Bussola Mutui: cresce il mercato nel II e III trimestre 2020,...

I dati riportati nella nuova edizione di Bussola Mutui, il bollettino trimestrale di Crif e MutuiSupermarket.it, evidenziano una forte ripresa del mercato dei mutui nei 4 mesi successivi al lockdown della scorsa primavera, con aumenti pari a +13,3%, +30,1%, 33,7% e +13%. Negativi i primi segnali del quarto trimestre 2020 (-8%).
Immobiliare.it | Osservatorio annuale

Eeffetto Covid-19: aumentano le domande di immobili all’asta

Il Covid causa le prime flessioni nel mercato immobiliare tradizionale. Nel mercato delle aste diminuisce l’offerta ma cresce la domanda, in media del 71% in un anno. E’ ciò che emerge dall’Osservatorio di Immobiliare.it. In Piemonte e Veneto l’interesse è raddoppiato. Milano, Roma e Torino le città con più richieste.
Indagine | Tecnoborsa

Immobiliare abitazioni: i dati del II trimestre 2020

Nell’indagine condotta da Banca d’Italia, Tecnoborsa e Agenzia delle Entrate, riguardo il mercato delle abitazioni in Italia nel II trimestre 2020, su un campione di 1.403 agenti immobiliari è emerso che un maggior numero di agenzie ha segnalato una flessione dei prezzi (36%, rispetto al 34% del precedente trimestre); la maggioranza ne indica una sostanziale stabilità (60,2%).
Immobiliare | City Life spa

Ambienti di nuova generazione nel terzo grattacielo di City Life

La Torre PwC è stata realizzata con soluzioni all’avanguardia nel campo della progettazione di ambienti lavorativi di nuova generazione, in cui l’efficienza degli spazi si coniuga con l’attenzione alla sostenibilità e al wellbeing dei lavoratori.
Real Estate | Torino

Domus Lascaris e Uptown: prosegue lo sviluppo immobiliare di Gruppo Building

Con l’inaugurazione di Domus Lascaris, la presentazione del nuovo progetto Uptown a Torino e altre 12 nuove realizzazioni tra Piemonte, Liguria e Lombardia previste per il prossimo biennio, Building porta avanti la propria crescita con un piano di investimenti per 80 milioni di euro.
Re/Max Italia | PromoRe

La prima piattaforma che collega chi compra casa a chi offre...

La prima piattaforma in Europa che collega gli acquirenti di immobili residenziali e commerciali con l’industria e la distribuzione di arredi, beni e servizi. Si chiama PromoRe ed è ideata da Re/Max e Presso. Il modello PromoRE è un sistema intelligente, che integra la filiera e assicura vantaggi per tutti: dal cliente finale alla filiera del mobile all’agente immobiliare.
World Capital | Italian Real Estate Hotel Value

Mappatura del valore delle strutture ricettive in Italia

Il cluster mare vale 18,7 miliardi di euro, la montagna 3,7 miliardi di euro. Questo emerge dal Report Italian Real Estate Hotel Value presentato da World Capital e Pkf hotelexperts durante l’ Italian Hospitality Investment Conference. I dati sottolineano il calo del valore immobiliare delle strutture 5 stelle al mare per via di un copioso calo degli arrivi internazionali mentre la flessione è stata più contenuta in montagna grazie al turismo italiano. 
Immobiliare | Logistica

Acquisizione e sviluppo immobiliare per il Gruppo Stef e il costruttore...

Il Gruppo Stef, specialista europeo del trasporto e della logistica alimentare a temperatura controllata, assistito da CastaldiPartners, sta portando a termine un’importante acquisizione e sviluppo immobiliare a Basiano in provincia di Milano. Concluso con Vitali un contratto di promozione e realizzazione dell’immobile.
Nuveen Real Estate | Global Research

Prospettive del real estate nel mondo

Analisi Nuveen Real Estate delle prospettive del settore immobiliare a livello globale. Ne emerge una situazione di rischio per le grandi città europee come Londra e Parigi in questa fase post-pandemia. A trarne vantaggi saranno i mercati suburbani che potranno beneficiare del cambiamento del modello del pendolarismo per l’impatto dello smart working.
Immobiliare | Copernico

Osservatorio sullo smart working: uffici sempre piĂą flessibili

Un’analisi sullo smart working e sui nuovi luoghi di lavoro per il futuro viene fornito da Copernico, rete di luoghi di lavoro e servizi che favoriscono lo smart working e il business di freelance, professionisti, start-up e aziende. Copernico ha commentato l'evoluzione dell’ufficio prima e post Covid e ha analizzato il futuro dei nuovi luoghi di lavoro che dovranno accordare i bisogni aziendali con le esigenze delle persone.