Health Invest | Senior Housing
Evoluzione dei modelli residenziali dedicati agli anziani
Con un’aspettativa di vita che aumenta di anno in anno, la popolazione italiana è tra le più longeve al mondo. Non è una novità che in Italia ci sono più di 7 milioni di over 75, corrispondente all’11,5% del totale della popolazione, mentre la quota di popolazione over 65, è attesa crescere dal 22,6% del 2018 al 34,3% nel 2060. Questo comporta la necessità di disporre di strutture residenziali che rispondano adeguatamente ai nuovi bisogni assistenziali.
Sviluppo immobiliare | Milano
Borio Mangiarotti: nuovo sviluppo residenziale in provincia di Milano
Borio Mangiarotti ha acquistato un’area di circa 6.000 mq a Quinto de’ Stampi, nel comune di Rozzano, Milano. Nell’area che ospitava un’azienda tessile sorgerĂ un complesso residenziale di 72 appartamenti e 69 box con giardino e servizi. Il progetto è dell’arch. Lorena Fasolini, i lavori inizieranno nel 2023.Â
Imprenditoria edile | Rigenerazione urbana
Rigenerare Roma: la chiave nella collaborazione pubblico – privato
Realizzato grazie a un project financing di successo dalle società  Cam spa e Mac srl, riunite in associazione temporanea d’impresa (Ati) e vincitrici nel 2018 della gara di progetto di finanza, indetta dall’Università , il Nuovo Rettorato Roma Tre ha cambiato profondamente lo skyline di due quartieri di Roma che da oltre trent'anni ospitano i percorsi universitari.
Savills | Mercato immobiliare
La logistica è il settore immobiliare più richiesto in Italia
Nel mercato immobiliare italiano la logistica è il settore tra i più richiesti in Italia. Last mile e cross dock sempre più nel mirino di investitori e occupier. In termini di volumi di investimento, i primi tre mesi del 2022 hanno raggiunto un nuovo record.
Vita aziendale | Risorse umane
La strategia talent prevention Casavo: formazione, flessibilitĂ e ownership
Casavo anche nel 2022 punta sui talenti per la crescita del proprio business. Sia in Italia sia all’estero ha l’obiettivo di raggiungere un +94% rispetto al 2021. Il team italiano è cresciuto del 71% e punta a crescere di un ulteriore 60% nel 2022, raggiungendo le 430 risorse dislocate nelle città di Milano, Roma, Torino, Firenze e Bologna. Casavo lavora in ottica di Talent Prevention, facendo leva su tre fattori, formazione, flessibilità e ownership.
Immobiliare | Partnership
Servizio “ready to live” per chi acquista una casa Casavo
Siglata una partnership tra Casavo e Milano Contract District che punta a ridurre ancora i tempi di consegna degli appartamenti acquistati tramite l'immobiliare fondata da Giorgio Tinucci, che da oggi possono essere opzionati del servizio Interior Pack di Mcd che vuol dire poter avere un immobile chiavi in mano, comprensivo di arredamento.
Immobiliare | Indagine Progedil
Cresce l’immobiliare capitolino
Il mercato residenziale romano torna a essere d'interesse per gli investitori, dopo un 2021 difficile a causa della pandemia e un periodo di stallo che ha fatto scendere il valore per cubature. Oggi Roma sale al quarto posto in Europa per entità d'investimenti nel settore immobiliare dopo Londra, Parigi e Madrid. I dati positivi emergono dalla ricerca effettuata dal Gruppo Immobiliare Progedil.
Scenari Immobiliari | Rapporto 2022
Cresce il mercato immobiliare commerciale in Europa e in Italia
Il mercato immobiliare nel 2021 si è chiuso in negativo sia in Europa sia in Italia. In controtendenza i retail park, i punti vendita alimentari e le high street. Oggi soffiano venti di ripresa, ma l’incertezza causata prima dalla pandemia e ora dalla guerra trattiene ancora gli investitori. Nel settore immobiliare commerciale si prevede comunque un 2022 in risalita complessiva del 12% con oltre 37 miliardi.
SostenibilitĂ | Strategie Esg
Lombardini22 è partner ufficiale di GresbÂ
Lombardini22 diventando partner di Gresb si assume la responsabilitĂ dell’importanza strategica racchiusa nell’acronimo Esg - Environmental, Social, Governance - ovvero la capacitĂ di un'impresa di far fronte all’impatto ambientale, sociale e di governance nell’ambito della propria attivitĂ , e come l’adattamento possa aiutare a ridurre la vulnerabilitĂ e gestire i rischi climatici.Â
Immobiliare | Mercato Italia