Edilizia storica | Museo del territorio diocesano, Sutri (Vt)
Palazzo episcopale recuperato a nuova funzione museale
Il Palazzo episcopale di Sutri è stato oggetto di un attento progetto di recupero degli spazi storici per porli in relazione con la nuova mission museale. L’introduzione di nuovi elementi ha permesso la creazione di un percorso di visita secondo un flusso obbligato. Opere di demolizione di alcune tramezzature hanno consentito di ricavare una sala destinata a conferenze. A quota intermedia sono stati collocati gli uffici amministrativi e il blocco dei servizi. Un ruolo museale all’aperto sarà svolto dall’area del giardino d’ingresso, pensato come ampliamento dello spazio espositivo integrato nel verde.
Costruire in Laterizio | Speciale Cupola del Brunelleschi
Osservare «ad oggetto di impedir il progresso de’ mali» di una...
Si vuole raccontare qui la lunga storia delle lesioni della cupola di Santa Maria del Fiore, attraverso le operazioni di monitoraggio storico-strutturale, eseguite con l’obiettivo di chiarirne il comportamento e definire affidabili strategie di conservazione.
Edilizia Storica | Palazzo Storico del '700, CremaÂ
Restauro conservativo con modello Hbim per il progetto e il cantiere
Le grandi potenzialità del processo Hbim risiedono prevalentemente nella possibilità d’integrazione dei dati storici, tecnici e progettuali sulla piattaforma del modello tridimensionale. L’elemento, oltre ad essere rappresentato geometricamente e includere informazioni materiche e strutturali, comprende informazioni per l’identificazione del degrado, per gli interventi di restauro preposti, per le fasi storiche che lo hanno caratterizzato e tutto quello che è utile alle finalità perseguite. In questo cantiere ogni particolare costruttivo è stato modellato in 3d condividendo il lavoro con le diverse figure professionali coinvolte e con l’impresa edile.
Edilizia Storica | Residenza universitaria area ex Mercato, FirenzeÂ
«Massima chiarezza distributiva, massima semplicità costruttiva»
L’intervento è consistito nel miglioramento sismico dell’edificio esistente da adibire a residenze studentesche. Obiettivo: salvaguardare l'impianto originario e inserirsi organicamente nell’articolato polo didattico in fase di completamento dando vita a un vero e proprio “campus” rispondente alle nuove esigenze sia dell’edilizia scolastica sia degli interventi di recupero nell’ambito dell’archeologia industriale ottocentesca. A lavori in corso, in accordo con la Soprintendenza per i Beni Architettonici e al fine di salvaguardare la storicità del fabbricato, è stato lasciato intatto, al di sotto della nuova pavimentazione, quella antica in pietra, eliminando l’esecuzione del vespaio aerato previsto dal progetto esecutivo.
Edilizia storica | Palazzo Ciceri Guggiate, Bellagio (Co)
Ambiente a doppia altezza per un appartamento pieno di luce
L’appartamento, destinato a residenza dei proprietari, ricavato dall’accorpamento di appartamenti più piccoli, è stato ristrutturato per garantire la maggiore luminosità possibile. Un sistema di soppalchi perimetrali di dimensioni variabili e collocati ad altezze differenti consente alla luce di entrare sia da est sia da ovest. Si sono rese necessarie anche opere di consolidamento dei solai e delle volte. Lungo tutte le murature perimetrali sono state realizzate contropareti in cartongesso con isolamento in lana di roccia. I pavimenti del piano terra sono cemento levigato mentre al piano primo e sui soppalchi le pavimentazioni sono state realizzate in castagno. Tutti gli arredi sono stati studiati e realizzati su disegno e integrati totalmente all’architettura.
Edilizia Residenziale | Casa Np a Sciolze, Torino
Come ristrutturare una casa per renderla «attiva» seguendo i principi costruttivi...
L’edificio originale è stato trasformato in un microcosmo completamente autonomo in equilibrio con i sistemi presenti in natura, elevando il concetto di casa come «terza pelle» e di sostenibilità non solo nella costruzione, ma nell’intero suo ciclo di vita. Dalla produzione dei materiali alla restituzione alla natura della porzione di suolo «presa in prestito»: un ulteriore salto energeticamente superiore rispetto ai ben noti edifici passivi che utilizzano tecnologie e metodi che possono far diventare queste case a «emissioni zero».
Gruppo Building | Quadrato, Torino
Ex convento agostiniano diventa relais urbano e centro di medicina sportiva
A Torino è stato presentato Quadrato, opera del Gruppo Building al Quadrilatero romano: l’antico convento di Sant’Agostino trasformato in casa contemporanea, relais urbano per brevi soggiorni e sede del Gruppo medico Isokinetic. Durante i lavori ritrovata una domus romana: a gennaio 2019 aprirà l’area archeologica.
Edilizia Storica | Palazzo Barbieri Piovene Cicogna, ContrĂ San Marco, Vicenza
Restauro conservativo dei prospetti e consolidamento della copertura
L’intervento ha riguardato il recupero delle facciate e della copertura del palazzo denominato Barbieri-Piovene-Cicogna, sito in Vicenza e risalente alla fine del XVII secolo, particolarissimo esempio di architettura barocca civile della città . L’avanzato degrado delle finiture e delle carpenterie lignee della copertura ha reso necessario un intervento urgente di messa in sicurezza del fabbricato, provvedendo nel contempo a recuperarne il pregevole apparato decorativo a intonaco, e a porre le basi per un futuro riutilizzo del piano sottotetto. Nel corso dei lavori è stato quindi effettuato il consolidamento delle strutture di copertura staticamente compromesse e si è provveduto al completo restauro conservativo delle finiture originarie delle facciate, compresi gli elementi in pietra delle decorazioni e della statuaria.
Edilizia storica | Rinascente Tritone, Roma
Cantieri complessi. La sfida: coniugare rispetto della storia, funzionalitĂ e stile
Una delle sfide principali di questo progetto è stata sicuramente l'organizzazione della logistica di cantiere, che si è dovuta misurare con difficoltà derivate dalla particolare localizzazione del sito e con le problematiche legate alle caratteristiche specifiche dell'opera da realizzare nell'ambito di un cantiere imploso, interessato per quasi tutta la sua durata da un'intensa attività d'indagini archeologiche e servito da un unico accesso carrabile. Uno degli obiettivi di progetto, fissati di concerto con la soprintendenza statale, è stato quello di conservare le quinte urbane, ragione per la quale la scelta degli accessi al cantiere è stata limitata, nel posizionamento e nelle dimensioni, dalle bucature al piano terra nei prospetti esistenti.
Edilizia abitativa | Berlino, quartiere di Friedrichshain