Ristrutturazioni

Riqualificazione | Agenzia del Demanio

Bando di gara per la riqualificazione dell’ex Circolo Sottufficiali a Firenze

Il bando di gara prevede, in un unico affidamento, le analisi preliminari, le verifiche di vulnerabilità sismica, la progettazione, l’esecuzione e la direzione dei lavori e il coordinamento della sicurezza. Ha un a base d’asta di 691.050,91 euro e la scadenza è prevista per il 27 gennaio.
Ristrutturazioni | Servizi online

Habitissimo acquisisce Preventivi.it e si conferma leader nel mercato italiano

L’acquisizione di Preventivi.it consentirà a Habitissimo di consolidare la propria posizione di leader nel mercato italiano delle piattaforme di lead generation dedicate al mondo delle ristrutturazioni.
Agenzia del Demanio | Rigenerazione e riuso

Caserma Bertarini, Bologna: presto il cantiere di ampliamento e ristrutturazione

La ristrutturazione della Caserma Bertarini consentirà di ospitare alcuni reparti della GdF di Bologna e allo Stato di risparmiare oltre 500mila euro. L’Agenzia del Demanio, velocizzando al massimo i vari passaggi, ha portato in pochi mesi all’apertura del cantiere.
Bandi | Recupero

Online bando da 2 milioni per la riqualificazione sismica di 10...

L’Agenzia del Demanio ha pubblicato online il bando di gara del valore di 2 milioni di euro per la riqualificazione sismica di 10 immobili di pregio collocati in 4 città lombarde. Tra i più importanti Palazzo Litta e Palazzo del Senato a Milano e Palazzo Terragni, ex Casa del Fascio, a Como. La scadenza è prevista per il 22 giugno 2021.
Agenzia del Demanio | Valorizzazione

Al via il percorso di valorizzazione del Complesso Ex Cri di...

È stato avviato il percorso di valorizzazione per il Complesso ex Croce Rossa Italiana di Fara Sabina (Ri). L’Agenzia del Demanio offrirà il proprio supporto per l’affidamento e l’acquisizione di indagini tecniche e di fattibilità, mentre il Comune attiverà strumenti di semplificazione e accelerazione amministrativa per determinare la variazione dello strumento urbanistico.
Cantiere | Edifici

Il Gruppo Deldossi ha ultimato il cantiere della seconda sede dell’Università...

Ricorrendo a strumenti di business intelligence l’impresa ha applicato un modello di edilizia 4.0 nel cantiere dell’ex seminario di via Bollani, a Brescia, coniugando sicurezza e sostenibilità. La Deldossi ha rifunzionalizzato i volumi esistenti per creare spazi luminosi e moderni. Applicando i principi dell’economia circolare sono stati recuperati i materiali provenienti dall’abbattimento del vecchio seminario, evitando spostamenti di ingenti volumi di scarto. Un’azione che ha garantito minori emissioni nocive nell’ambiente.
In cantiere | Vitali spa

Al via la riqualificazione dell’ex silos granario Hennebique a Genova

La firma dell’atto di sottomissione tra Adsp e l'Rti fra Vitali spa e Roncello Capital srl consente l’avvio delle fasi di progettazione definitiva e dell’esecuzione dei lavori per la riqualificazione dell’ex silos Hennebique. L’opera, per la quale è previsto un investimento di oltre 100 milioni di euro, consentirà la realizzazione di una nuova porta di accesso alla città dal mare al cui interno troveranno spazio vari servizi.
Edilizia storica | Recupero e sostenibilità

Immobiliare Percassi: “Le Dimore di Via Arena” verso la certificazione Leed

Immobiliare Percassi ha promosso la realizzazione di un intervento di recupero e restauro di due edifici situati nel cuore di Bergamo Alta. Il progetto, firmato dagli architetti Maurizio Zambelli e Barbara Radici, è stato realizzato secondo i più elevati standard di innovazione ed ecosostenibilità, nel rispetto di storia e tradizione. L’intervento ha permesso anche di indagare e comprendere a fondo la storia e l’evoluzione urbanistica di questa parte di Bergamo così antica e caratteristica.
Edilizia residenziale | Torre Littoria, Torino

Torre Littoria, Torino: terminato il restyling di 10 appartamenti

I nuovi appartamenti realizzati dallo studio Benedetto Camerana (Camerana&Partners) all’interno della Torre Littoria di Torino, si caratterizzano per la presenza di ampie superfici vetrate, sia interne che esterne, che creano un suggestivo gioco di riflessioni e rendono protagoniste le architetture barocche della città.
Agenzia del Demanio | Territorio e immobili pubblici

Villa Sylos, Demanio: trasferita al Comune di Bitonto per la valorizzazione...

Sottoposta prima a un intervento di riqualificazione e poi alla trasformazione nella “Cittadella del bambino”, con la realizzazione di spazi di arte e cultura dedicati ai bambini, Villa Sylos rappresenta un originale esempio di valorizzazione del territorio. Trasferita di recente dal Demanio al Comune di Bitonto sarà sottoposta agli interventi di tutela e salvaguardia e all’organizzazione di attività culturali e sociali per la promozione sul territorio.