Ristrutturazioni

Riqualificazione | Progetto Cmr

Terminati i lavori per la riqualificazione di Casa Girola a Milano

Si è chiuso l’intervento di riqualificazione che ha interessato Casa Girola, storico immobile del centro di Milano, restaurato dal celebre architetto Piero Portaluppi negli anni ’30 del secolo scorso. Progetto Cmr è intervenuto introducendo leggerezza, fluidità ed eleganza tipici dello stile contemporaneo, mantenendo al tempo stesso un legame con il passato.
Agenzia del Demanio | Rigenerazione e riuso

Firenze: online il bando per la riqualificazione di Palazzo Buontalenti

L’Agenzia del Demanio ha pubblicato lo scorso 10 febbraio la gara per l’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura volti alla definizione dell’intervento di riqualificazione di Palazzo Buontalenti a Firenze. Il bando ha una base d’asta di 5.894.277,79 euro e la scadenza è prevista per il 19 marzo.
Riqualificazione | Agenzia del Demanio

Agenzia del Demanio: ristrutturazione in chiave economica e sostenibile a Genova

Una ristrutturazione all’insegna della sostenibilità attraverso interventi di manutenzione e l’utilizzo di materiali ed elementi riciclati. È questo quanto verrà realizzato per gli uffici dell’Agenzia delle Dogane situati all’interno della Torre Shipping, a Genova. La gestione, in veste di stazione appaltante, dell’intera operazione è affidata all’Agenzia del Demanio.
Riqualificazione | Agenzia del Demanio

Abruzzo e Molise: nuova gara per le verifiche di vulnerabilità sismica...

L’agenzia del Demanio ha pubblicato un nuovo bando per le verifiche della vulnerabilità sismica e la diagnosi energetica relative a 10 beni, suddivisi in 4 lotti, tra i quali la Caserma Rebeggiani a Chieti, sede del Centro Nazionale Amministrativo dell’Arma dei Carabinieri, la Caserma dei Vigili del Fuoco di Roseto degli Abruzzi e la biblioteca Albino di Campobasso. Gli operatori potranno presentare le proprie offerte fino al 12 marzo 2021.
Riqualificazione | Palazzo degli Affari, Firenze

Politecnica: avviata la riqualificazione di Palazzo degli Affari a Firenze

Il restyling di Palazzo degli Affari, il cui progetto è stato affidato da Firenze Fiera a Politecnica, è legato sia all’ambito architettonico e compositivo sia a quello impiantistico. Una volta terminati i lavori l’immobile ospiterà un centro congressi e un moderno spazio espositivo, realizzati secondo i più elevati standard in termini di ecosostenibilità ed efficienza energetica.
Riqualificazione | Agenzia del Demanio

Al via indagini e progetti per la riqualificazione di 34 immobili...

A seguito delle gare bandite tra il 2019 e il 2020 per la riqualificazione sismica degli immobili pubblici, partiranno a breve i servizi di analisi della vulnerabilità sismica di oltre 30 immobili appartenenti allo stato siti in Abruzzo e Molise. Le indagini e i progetti di miglioramento sismico dovranno essere restituiti nell’arco di un anno circa. Nel 2021 sono previste iniziative della stessa tipologia per altri immobili presenti nelle due regioni.
Habitissimo | Report 2020

Ristrutturazioni e lavori in casa: il report 2020 di Habitissimo

Il rapporto, basato su un sondaggio svolto da Habitissimo, ha riscontrato un anno di crescita relativa per quanto riguarda i lavori in casa, con un +7% delle richieste di preventivo rispetto al 2019. L’imbiancatura degli interni rimane l’operazione principale, mentre aumentano i lavori di rinnovamento degli esterni. Per il 2021 sono previsti diversi scenari per il settore, tutti potenzialmente positivi.
Riqualificazione | Secap

Teodosia 110%: inaugurati i lavori di riqualificazione edilizia

Lo scorso 25 gennaio a Torino sono stati avviati i lavori di efficientamento relativi al progetto “Teodosia 110%”. Secap ha inaugurato il cantiere alla presenza della Sindaca Chiara Appendino. Partner dell’iniziativa Onleco, Box Architetti, Studio Tecnico Proeco e l’architetto Eraldo Martinetto. Reale Group è partner assicurativo/finanziario.
Rigenerazione urbana | Valdobbiadene

Piazza Marconi, Valdobbiadene: i Comitati Spontanei apprezzano le prescrizioni subordinanti della...

La Soprintendenza alle Belle Arti di Venezia si è dichiarata favorevole all’esecuzione dei lavori di riqualificazione di Piazza Marconi ma con prescrizioni subordinanti che riguardano i principali elementi identificativi del progetto, da sempre contestato dai Comitati spontanei dei cittadini valdobbiadenesi.
Ristrutturazioni | Servizi online

My Bonus Brescia: la piattaforma digitale di Ance Brescia realizzata in...

Il nuovo servizio online, realizzato da Ance Brescia con il supporto di Pwc e WeProject, mette in contatto il privato, interessato a svolgere lavori ammessi dal superbonus 110%, con le imprese edili del territorio associate. My Bonus Brescia mette a disposizione anche una serie di servizi specialistici per aiutare a cogliere le agevolazioni e gli incentivi fiscali.