Edilizia storica | Roma
Avviata la riqualificazione del “Palazzo della Famiglia Borghese” a Roma
Sidief ha avviato, con un investimento di 30 milioni di euro, la riqualificazione dello storico “Palazzo della Famiglia Borghese” a Roma di cui è proprietaria. La gara per la progettazione integrata, indetta nel dicembre 2020, è stata vinta da Patricia Urquiola spa. La conclusione dei lavori è prevista a fine 2025.
Terziario | Spazi di lavoro
Agilité Solutions realizza il fit-out degli uffici Qbe Europe a Milano
Agilité Solutions si è occupata delle attività di fit-out degli uffici di Qbe Europe, siti in via Melchiorre Gioia a Milano, con lo scopo di ottimizzare gli spazi interni e rendere l’ambiente più funzionale, in linea con le esigenze dei lavoratori.
In cantiere | Riqualificazione
Rete Irene: a Torino due grandi cantieri di efficientamento energetico
Ridurre i consumi energetici per rendere le case e le città più sostenibili nel territorio nazionale. Questo l’obiettivo di Rete Irene che ha potuto intervenire nella città di Torino con due grandi cantieri di efficientamento energetico: uno sul condominio Corso Francia 296-300, l’altro su Casa de Ruschi in via Noè.
Riqualificazione | Agenzia del Demanio
Rieti: avviata la progettazione definitiva ed esecutiva dell’ex carcere
L’agenzia del Demanio ha confermato l’avvio della progettazione definitiva ed esecutiva per la riqualificazione degli edifici che compongono l’ex carcere di Rieti. L’incarico è stato affidato a operatori specializzati attraverso un bando di gara. A lavori ultimati il complesso edilizio ospiterà gli uffici dell’Ispettorato del Lavoro.
Il cantiere | Protocollo Gbc Condominio
Superbonus 110%: la riqualificazione del Condominio Teodosia a Torino
Primo grande cantiere di Ecobonus 110% condominiale affrontato con un approccio olistico votato alla sostenibilità in edilizia adottando il Protocollo Gbc Condomini, recentemente pubblicato da Gbc Italia.
Edilizia militare | Bergamo
Calcestruzzo sostenibile per la nuova Accademia della Guardia di Finanza di...
Il complesso degli ex Ospedali Riuniti è stato sottoposto a un importante intervento di adeguamento conservativo degli edifici. Cmb si è occupata della gestione del cantiere di riqualificazione per il quale Holcim ha fornito 13.000 mc di calcestruzzi. Tra questi, è stato impiegato anche il nuovo EcoPact, il calcestruzzo sostenibile che consente di ottenere una riduzione di Co2 fino al 50% rispetto a una miscela di calcestruzzo standard, e calcestruzzi a ritiro controllato per le fondazioni e i muri. Per il poligono di tiro è stato richiesto un particolare calcestruzzo ad alta resistenza con finitura pavimento.
Agenzia del Demanio | Valorizzazione patrimonio
L’ex Casa del Fascio di Barberino di Mugello sarà sottoposta a...
Il Ministero della Cultura, l’Agenzia del Demanio e il Comune di Barberino del Mugello hanno approvato il programma per la valorizzazione dell’ex Casa del Fascio di Galliano. L’edificio sarà destinato a diventare un centro civico, luogo di interazione dedicato a ospitare eventi manifestazioni e incontri dedicati alla comunità.
Riqualificazione | Sogemi
Milano: il Mercato Coperto di via Rombon sarà sottoposto a un...
Il Mercato Coperto di via Rombon, di proprietà del Comune di Milano e in gestione a Sogemi, sarà sottoposto a un intervento di riqualificazione da 1.6 milioni di euro che riguarderà una superficie di circa 7.000 mq. L’area commerciale sarà prevalentemente destinata alla vendita di prodotti agroalimentari freschi, oltre a somministrazione e spazi dedicati alla vita del quartiere. La durata dei lavori prevista è di un anno, da aprile 2022 ad aprile 2023.
Edilizia storica | Manutenzione conservativa
Aquileia: al Gruppo Deldossi l’appalto per il restauro del foro romano
È stato assegnato al Gruppo Deldossi l’appalto per le operazioni di restauro e consolidamento del colonnato presente nel foro romano di Aquileia. A oggi sono state avviate le fasi di studio che, una volta terminate, condurranno alla predisposizione di un piano di manutenzione conservativa delle opere archeologiche.
Agenzia del Demanio | Immobili pubblici