Ristrutturazioni

Bando | Riqualificazione sismica

Bando di gara per la riqualificazione di 9 immobili della Marina...

Il bando di gara pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Italiana per la verifica della vulnerabilità sismica, i rilievi tecnici e il progetto di fattibilità tecnico-economica di 9 immobili di proprietà dello Stato e in uso alla Marina Militare. La scadenza per la presentazione delle offerte è il 24 luglio. La gara si svolgerà attraverso sistema telematico il 28 luglio.
Edilizia ricettiva | Cherasco, Cuneo

Cascinale piemontese trasformato in B&B

L’intervento di trasformazione di un cascinale delle langhe in B&B, rendendo la costruzione passiva, ha previsto l’isolamento a basamento, la posa di un cappotto termico esterno in fibra minerale, isolamento in copertura in fibra di legno, copertura in legno di abete. L’isolamento ha permesso all’edificio di non allacciarsi alla rete del gas e la climatizzazione estiva è garantita dalla ventilazione meccanica e dalla massa del muro perimetrale che presenta un ottimo sfasamento termico.
Bandi | Recupero

Lombardia: in corso due bandi di gara per la riqualificazione di...

I bandi di gara, pubblicati online sul sito dell’Agenzia del Demanio, del valore di circa 5 milioni di euro, sono volti all’individuazione delle figure professionali a cui affidare gli incarichi riguardanti la ristrutturazione e la messa in sicurezza di 11 immobili lombardi di proprietà dello Stato. Le scadenze dei due bandi sono previste per il 22 giugno e il 9 luglio.
Edilizia storica | Ferrara

Come ristrutturare un edificio storico e ottenere sei appartamenti in classe...

L’immobile sito nella città di Ferrara, in pieno centro storico, disabitato da tempo, versava in pessime condizioni. L’intervento di restauro e risanamento conservativo ha consolidato la struttura e trasformato gli interni di sei appartamenti recuperando il sottotetto ai fini abitativi. La strategia di efficientamento energetico, basata sull’isolamento termico dell’involucro e impianti totalmente ad alimentazione elettrica, ha portato le unità immobiliari a una classe energetica di livello A2.
Edilizia ricettiva | Quattro Castella (Re)

Come ristrutturare e valorizzare un’antica residenza nella campagna emiliana

Dimora Ancini, primo Chateau d’Emilia, è stata sottoposta a un intervento di restauro realizzato dall’arch. Elisabetta Fulcheri di Dcef Studio. Il progetto ha previsto il mantenimento e l’enfatizzazione della struttura originaria, trasformando l’immobile in uno spazio innovativo, elegante e confortevole dove poter soggiornare, immerso nella campagna emiliana.
Edilizia ricettiva | Roma

Conclusa la ristrutturazione integrale dell’hotel St. Regis di Roma

È giunta al termine la ristrutturazione integrale dello storico hotel St. Regis di Roma curata da Tétris Italia. L’intervento è stato realizzato in tre anni di lavoro, nei quali la struttura ricettiva ha potuto svolgere liberamente la propria attività, grazie all’utilizzo di moderne tecnologie 3d e alla suddivisione dei lavori per zone.
Edilizia commerciale | Firenze

Firenze: il nuovo mercatino delle Pulci nel contesto urbano

Il nuovo Mercatino delle Pulci è stato configurato come galleria urbana, parzialmente coperto da una struttura leggera in acciaio e policarbonato traslucido che appoggia sulla struttura delle due file di box contrapposti. La struttura portante è realizzata in acciaio, con scatolari per gli elementi verticali e travi a doppio T per gli elementi orizzontali di collegamento. Tutte le connessioni degli elementi strutturali sono realizzate prevalentemente a fissaggio meccanico. Le pareti divisorie interne tra i box confinanti sono state realizzate sempre a secco con doppia lastra Aquapanel e materassino coibente interposto. La rete impiantistica è stata organizzata in due lunghi canali che connettono longitudinalmente le due file di box contrapposte.
Produzione | Harley&Dikkinson e Akzo Nobel

Akzo Nobel e Harley&Dikkinson insieme per la riqualificazione energetica degli edifici

Akzo Nobel e Harley&Dikkinson hanno siglato una partnership per promuovere la riqualificazione energetica degli edifici rilanciando la filiera delle costruzioni nel delicato periodo post emergenza sanitaria.
Bandi | Recupero

Agenzia del Demanio: online il bando per la riqualificazione di 10...

Il bando di gara pubblicato dall’Agenzia del Demanio mira a individuare le figure professionali alle quali affidare i lavori per la riqualificazione sismica di 10 immobili di pregio siti in 4 città lombarde: Milano, Como, Lecco e Legnano. La scadenza per la presentazione delle candidature è prevista per il 22 giugno 2020.
Lombardini22 | Sarca 222, Milano

Sarca 222 (Milano): riqualificazione interna e valorizzazione dell’involucro esterno

L’intervento di riqualificazione dell’edificio Sarca 222 a Milano ha riguardato il rinnovo degli interni e la trasformazione dell’involucro esterno. L’aggiunta di una trama di cornici metalliche ed elementi vetrati ha conferito maggiore carattere all’articolazione delle facciate, rendendo l’immagine complessiva dell’architettura affine agli edifici circostanti aumentando il valore dell'immobile.