Sanitarie

Workshop Ricostruzione | Sisma in Emilia

Il centro socio-sanitario di San Felice sul Panaro: tecnologia costruttiva in...

Il centro di San Felice sul Panaro sarà destinato ad accogliere persone con gravi disabilità: gli spazi sono privi di barriere, ampie vetrate collegano il centro all’esterno mentre la tecnologia costruttiva in legno X-Lam garantisce alla struttura elevate prestazioni termico-acustiche e offre il massimo comfort all’interno della struttura.
Edilizia per la sanitĂ  | In cantiere

La Spezia: nel 2020 l’inaugurazione dell’ospedale del Felettino

L’ospedale di La Spezia coprirà una superficie lorda di 60mila mq e sarà una struttura energetica di Classe A. I lavori sono a cura dell’impresa Pessina Costruzioni.
Stahlbau Pichler | Facciate

Pannelli di vetro continui per le facciate della struttura ospedaliera

A Bolzano realizzato un intervento sulla facciata dell’ospedale San Maurizio che lo ha reso il primo ospedale con certificazione CasaClima A. I lavori della facciata nord eseguiti da Stahlbau Pichler hanno riguardato la costruzione continua a montanti e traverse, la realizzazione della struttura a pannelli di vetro ventilati serigrafati oltre alla costruzione del tetto a due falde in pendenza della magistrale e la pista di atterraggio per gli elicotteri.
Edilizia sanitaria | Presidio ospedaliero S. Antonio di Padova

Due volumi innovativi sicuri e accoglienti

La realizzazione della nuovo centro psichiatrico a Padova è stata progettata e diretta dallo Studio Striolo, Fochesato & Partners di Padova. L'edificio è caratterizzato dalla compenetrazione di due volumi: il primo, di forma regolare, in aderenza a un edificio esistente, il secondo costituito da un cuneo che termina con una punta in vetro enfatizzata da un grande alettone triangolare ed è rivestito, in gran parte, in parete ventilata, in lastre di fibrocemento ecologico.
Ospedale di Caserta | Vista d'insieme
Opere provvisionali | Pilosio

Ospedale di Caserta: la soluzione Pilosio per il getto delle colonne...

La soluzione studiata dal team tecnico Pilosio per la costruzione dei piloni cavi circolari nel cantiere dell’ospedale di Caserta. Sono stati progettati oltre 45.000 metri quadrati di spazi interni destinati ad ospitare 500 posti letto.
Edilizia per la sanitĂ  | Asl 5 Spezzino

A Sarzana è operativo il cantiere di hospice e Rsa

In località Santa Caterina a Sarzana, in provincia di La Spezia, la nuova struttura sarà realizzata presso l’area ospedaliera del presidio San Bartolomeo. Con il finanziamento di fondi statali, regionali, aziendali. La conclusione dei lavori è prevista per fine marzo 2016.
Edilizia sanitaria │ Montemurlo, località Le Querce

Terrazzamento artificiale su un’ampia curva

L’edificio presenta il diaframma più esterno della facciata rivestito con la pietra locale ricavata dagli scavi del cantiere come evocazione dei muri a secco tipici della campagna toscana.
Edilizia sanitaria | Regione Lombardia, ministero della Salute

312 milioni per l’edilizia ospedaliera lombarda

Si tratta complessivamente di 345 milioni di euro da suddividere in 37 progetti di restauro, adeguamento tecnologico e realizzazione dei presidi ospedalieri.
Edilizia sanitaria | Udine

Autonomia energetica per l’ospedale

La Società di Progetto costituita da Siram, Rizzani de Eccher, Arco Lavori e Cpl Concordia ha completato in due anni la nuova Centrale Tecnologica e il Centro Servizi di Laboratorio e ha posto le basi per lo sviluppo di un’estesa rete di teleriscaldamento cittadino.
Edilizia socio-sanitaria

Cantiere industrializzato e velocitĂ  esecutiva

La scelta del cassero Platsbau Metal e del cassero Muro Plastbau3 si è rilevato fondamentale per la resa a livello di metratura realizzata e per la versatilità del sistema costruttivo.