Edilizia scolastica | Sicurezza
“Igiene insieme”: Stefano Boeri Interiors progetta l’aula del futuro
Nell’ambito dell’iniziativa “Igiene Insieme”, la collaborazione tra Napisan e Stefano Boeri Interiors ha promosso lo sviluppo del progetto “Aula del futuro”, che ha l’obiettivo d'individuare un nuovo modello di ambiente scolastico innovativo, versatile e fruibile da tutta la comunità. Nella seconda metà del 2021 il progetto vedrà la sua prima ed effettiva applicazione con l’assegnazione del primo prototipo a una delle 8.000 scuole italiane che partecipano all’iniziativa.
Interni | P2a Design
Studio Silenzio: luci, segni, volumi e visuali nel nuovo progetto di...
Silenzio Studio è il nuovo progetto realizzato da P2a Design all’interno di un ex edificio industriale a Milano. L’intervento ha previsto la creazione di uno studio di registrazione dalle caratteristiche insolite, uno spazio semplice nel quale segni, volumi e trasparenze dialogano con lo spazio urbano circostante e la luce naturale.
Produzione | Knoll
Spazi lavorativi domestici: la nuova collezione 2021 Work from Home
Knoll presenta una nuova collezione di arredi ispirata alle nuove esigenze lavorative. Sempre più diffuso, lo smart warking tende a modificare non solo le abitudini ma anche gli arredi di casa. Knoll propone una rivisitata collezione di iconici pezzi di arredo come la collezione di sedute KN Collection by Piero Lissoni, il tavolo Grasshopper e la famosa sedia Saarinen Conference Relax, progettata da Eero Saarinen nel 1957.
Interni | Pierattelli Architetture
Palazzo Stefanelli, Firenze: equilibrio tra preesistenze e contemporaneità
Lo studio Pierattelli Architetture reinterpreta un’architettura fiorentina dell’Ottocento per dare vita a 12 appartamenti di diverse tipologie, che coniugano suggestioni rinascimentali, uso sapiente del colore, design e sostenibilità.
Produzione | Mobart Ben
Una camera per bambini su misura, con elementi in legno dal...
Un’area notte per bambini, che rivisita la classica casa sull’albero, caratterizzata dal calore del legno, di elevata qualità, e dall’attenzione per i dettagli. Questi gli elementi del progetto realizzato su misura da Mobart Ben per un’abitazione sita nella provincia di Padova.
Interni | Pierattelli Architetture
Massimo Pierattelli: versatilità ed eclettismo nell’appartamento fiorentino del ‘500
L’appartamento dell’arch. Pierattelli, sito nel centro di Firenze, non racconta soltanto la storia di una famiglia ma anche il percorso dello studio sviluppato in 40 anni di lavoro. Gli elementi preesistenti vengono messi in relazione con arredi di design, opere d’arte, souvenir etnici e soluzioni su misura attentamente studiate per ambienti curati, ricchi di personalità, equilibrio e suggestioni.
Interni | More
Tutte le declinazioni del colore bianco nei progetti d’interior More
Negli interni progettati da More il colore bianco diventa l’indiscusso protagonista, ricreando atmosfere raffinate e rilassanti dove gli utenti possono concentrarsi sull’esperienza in corso. In tutte le sue cromie, dalle più fredde alle più calde, il bianco inonda gli ambienti di luce e sottolinea la matericità degli elementi architettonici e d’arredo.
Interni | Rpm Proget
Progettare la ristorazione e l’ospitalità
Originalità, estetica, funzionalità, tradizione ed esperienza. Sono questi i temi a cui si ispira il lavoro dello Studio Rpm Proget che da circa vent’anni si occupa della progettazione d’interni per gli spazi di ristorazione, strutture alberghiere e spazi polifunzionali. Partendo da Roma, l’attività dello studio si è estesa ad altre città italiane, europee e statunitensi.
Interni | Vudafieri-Saverino Partners
Interior italiano per il mercato del luxury cinese che riparte con...
La Cina riparte dopo l’emergenza sanitaria. Segno della rinascita del più grande mercato luxury al mondo è il completamento di due Mall SKP nella capitale Pechino e nella metropoli di Xian. Il progetto di interior è curato da Vudafieri-Saverino Partners di Milano. Obiettivo del progetto offrire un’esperienza di shopping in linea con il valore dei marchi lusso presenti all’interno del Mall e allo stesso tempo realizzare uno spazio aperto e flessibile.
Progetto | Spazi di lavoro