«La cattedrale» di Populous sarà il nuovo San Siro di Inter e...
A Milano nasce un nuovo distretto per lo sport e il tempo libero interamente pedonale, con un nuovo parco pubblico da 50mila metri quadri di verde filtrante e parcheggi interrati. Ac Milan e Fc Internazionale Milano hanno infatti annunciato di avere scelto il concept presentato dallo studio Populous, noto come “la Cattedrale”. Nelle prossime settimane saranno finalizzati i dettagli per definire termini e sviluppo della progettazione del Nuovo Stadio di Milano.
Infrastrutture | Rfi
Rfi e Nevomo insieme per sviluppare i trasporti del futuro
Rete Ferroviaria Italiana e Nevomo hanno firmato un Memorandum of Understanding per lo sviluppo di un nuovo sistema di trasporti a levitazione magnetica da integrare alle linee ferroviarie già esistenti. La tecnologia magrail consentirà ai nuovi veicoli di beneficiare di un aumento della velocità di circa il 75% in più rispetto a quella attuale.
Infrastrutture | Telt
Avviato il cantiere per il nuovo autoporto di San Didero
Sono iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo autoporto di San Didero, struttura che si inserisce all’interno del progetto della nuova linea ferroviaria Torino-Lione. È prevista la costruzione di un’area di sosta e sicurezza, che comprende un’area destinata a Truck Station, un’area di servizio e un nuovo Pcc. Il progetto, sviluppato in un’ottica green, si colloca nella fascia più alta della certificazione Leed.
Infrastrutture | Webuild
Galleria di base del Brennero: Webuild migliore offerente per la tratta...
È Webuild il migliore offerente per l’esecuzione della linea ferroviaria tra Fortezza e Ponte Gardena, in prosecuzione della galleria di base del Brennero, elemento centrale del corridoio Scandinavo-Mediterraneo della rete Ten-T. Il valore della realizzazione è di 1,07 miliardi di euro.
Infrastrutture | Telt
Il CdA Telt si rinnova e proseguono i lavori per la...
È stato nominato, pochi giorni fa, il nuovo Consiglio di Amministrazione Telt che vede il presidente Hubert du Mesnil e il direttore generale, Mario Virano, mantenere i rispettivi ruoli. Proseguono i lavori per la realizzazione della Torino-Lione. Attualmente sono 7 i cantieri attivi e sono stati scavati 30 dei 162 km. Entro la fine di quest’anno saranno appaltati tutti i lavori per l’intero tunnel.
Infrastrutture | Liguria
Liguria: approvato in conferenza dei servizi il progetto esecutivo per la...
Il presidente di Regione Liguria e commissario per l’emergenza Giovanni Toti e l’assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Giampedrone, hanno comunicato l’approvazione, in Conferenza dei servizi, del progetto esecutivo relativo alle opere per la riapertura della Via dell’Amore. Ai 12 milioni di euro già stanziati ne sono stati aggiunti ulteriori 4,5.
Città | Infrastrutture
Con il progetto “Oltre la strada” restituita a Brescia Porta Milano
A Brescia proseguono i lavori programmatici del progetto cofinanziato dal Bando Periferie. Il sottopasso permetterà d'intervenire su via Milano con una riqualificazione degli spazi pubblici. Previsti lavori di attraversamento, aree di sosta, marciapiedi e arredo urbano.
Edilizia sportiva | Progetto esecutivo
Nuovo Stadio del Cagliari: al via la progettazione definitiva
Il nuovo stadio di Cagliari sarà un po’ il simbolo della ripartenza. In questo clima di crisi economica infatti si è siglato l’accordo tra Cagliari Calcio e Sportium per l’assegnazione dell’incarico di progettazione definitiva del nuovo impianto sportivo. Nel 2021 si stima l’apertura alla gara pubblica per l'assegnazione della concessione di realizzazione dell'opera e alla presentazione del progetto esecutivo.
Concorso | Progetti
Carrara: presentato il concorso per il recupero dell’ex ferrovia marmifera
Presentato il concorso di progettazione, in due gradi, per il recupero dell’ex ferrovia marmifera di Carrara. L’obiettivo sarà la realizzazione di un progetto per un percorso ciclo-pedonale, diviso in «tratto a monte» e «tratto a mare», sul sedime della vecchia ferrovia.
Edilizia sanitaria | Milano