Interni | Torre Salaria, Milano
Restyling d’interni per un appartamento di prestigio: flessibilità ed eleganza coniugata...
Il progetto d'interior design affidato allo studio Marco Piva per un appartamento di Torre Salaria, a Milano, ha interessato la modifica del layout originale per rispondere alle esigenze estetiche e di utilizzo della nuova proprietà. Demoliti alcuni muri, realizzato uno spazio dinamico in connessione con l’esterno, con funzionalità dedicate a un uomo d’affari contemporaneo.
Premiazione | Consorzio Poroton
I vincitori del Premio Poroton 2022
La giuria composta da professionisti e dal presidente del Consorzio Poroton Stefano Midolin ha aggiudicato 3 premi e 2 menzioni speciali tra gli oltre 20 finalisti selezionati. Il primo premio aggiudicato ex equo da Mario Cucinella Architect con la Casa della Musica e ifdesign per Laboratori e Centro Socio Educativo per persone diversamente abili. Il terzo premio è andato a Zda | Zupelli Design Architettura per Casa Bona.
Edilizia residenziale | Bluestone
East Town: nuovo edificio residenziale a Lambrate
L’edificio East Town a Milano sorgerà entro il 2024 nel quartiere Lambrate. Il complesso si compone di 45 appartamenti, in classe energetica A e dal design unico; ampi terrazzi loggiati con vista sul vasto giardino condominiale di 2.500 mq apportano luce e vivibilità esterno-interno. La struttura di East Town è leggera, ispirata ai colori e alle forme della natura.
Progettazione acustica | Palazzo Bernasconi
Comfort acustico spinto per Casa Cipriani, edificio storico nel cuore di...
Viva Consulting ha seguito la progettazione acustica definitiva, esecutiva e i collaudi acustici in corso d’opera e finale di Palazzo Bernasconi. L'edificio è stato oggetto di un intervento di ristrutturazione che ha visto il palazzo situato nel cuore di Milano diventare l’elegante Casa Cipriani, hotel di lusso che necessitava, tra l'altro, anche di di comfort acustico.
Interni | Palazzo Talenti, Milano
Milano: scenografia architettonica che ridona splendore a Palazzo Talenti
Nel cuore di Milano, l’ampliamento dello studio legale Chiomenti è stato progettato da Beretta Associati. Pensato come una vera e propria scenografia di uffici fatta di percorsi chiari e spaziosi, materiali e arredi di pregio, il progetto di restauro di Beretta Associati su Palazzo Talenti riporta alla luce un gioiello architettonico per molti anni nascosto alla città.
Edilizia per il lavoro | Milano
Workhub Sassetti 27: premio Innovazione nel real estate 2022
Il Prisma è lo studio di progettazione che si è aggiudicato il premio Innovazione nel Real Estate 2022 di Scenari Immobiliari. Sassetti 27 a Milano è un progetto di riqualificazione immobiliare sviluppato da Il Prisma che dà valore all’investimento di Urban Up-Gruppo Unipol. 11.300 metri quadri di superficie complessiva distribuiti su 5 livelli.
Edifici | Benessere
Hub of Huts è il villaggio capovolto che sfida la gravità
Ancora a Valdaora all’Hubertus, lo studio di architettura alto atesina noa, dopo l’iconica piscina a sbalzo, realizza una nuova piattaforma sospesa sfidando la forza di gravità, capovolgendo il concetto di benessere. Il concept del progetto gioca con la linea dell’orizzonte, con il concetto di dritto e capovolto, con i punti di vista.
Eventi | Premio alla committenza d'architettura
I 25 anni del Premio Dedalo Minosse
Torna dopo tre anni il Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura che dal 1997 pone Vicenza al centro dell’attenzione dei media, dei committenti e degli architetti di tutto il mondo. Due settimane fitte di eventi a cominciare dalla spettacolare Cerimonia di Premiazione del 16 settembre presso il Teatro Olimpico di Vicenza. A seguire, l’inaugurazione della grande Mostra Multimediale nella Basilica Palladiana che fino al 2 ottobre ospiterà forum e workshop sui temi della città, dell’ambiente e dei nuovi modi del vivere contemporaneo.
Tétris Italia | Glovo Milano
Nuovi uffici Glovo all’interno del building Giardini D’Inverno a Milano
L’obiettivo di Glovo è quello di avere entro il 2030 sedi che funzioneranno al 100% con energia rinnovabile riducendo così la sua impronta di carbonio. A Milano realizzati i nuovi uffici all’interno del building Giardini d’Inverno, caratterizzati da flessibilità degli ambienti e funzionalità, attenzione al benessere dei dipendenti.
Ordine Architetti- Compagnia di San Paolo | Concorso di progettazione