Edifici

Riqualificazione | Mims

Ammessi al finanziamento 271 progetti Mims all’interno del programma nazionale della...

Sono 271 le proposte ammesse al finanziamento del Programma nazionale della qualità dell’abitare (PinQua) del Ministero per le Infrastrutture e la Mobilità Sostenibili (Mims) con l’obiettivo di riqualificare i centri urbani, ridurre il disagio abitativo e favorire l’inclusione sociale.  Ai fondi inizialmente previsti (400 milioni) si aggiungono i 2,8 miliardi del Fondo complementare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). 
Progettazione | Concorso internazionale

Deerns Italia per l’ampliamento del Museo del Novecento a Milano

Tra i vincitori del concorso internazionale di progettazione Novecentopiùcento, promosso lo scorso anno dal Comune di Milano per l’ampliamento del Museo del ‘900, vi è lo studio Deerns Italia, che ha sviluppato una serie di proposte e soluzioni per l’utilizzo delle risorse rinnovabili preesistenti, massimizzandone l’impiego per migliorare le strategie passive e lasciare agli impianti il compito di coprire il restante fabbisogno energetico.
Architettura | Next Landmark Award

Next Landmark Award 2021: proclamati i vincitori

Sono stati rivelati i vincitori di Next Landmark 2021, il concorso internazionale promosso da Floornature e Fondazione Iris Ceramica Group. Il Premio Landmark of the Year è stato assegnato al progetto "Casa en el Bosque" dell'architetto Moises Morales di Weyes Estudio, mentre il Premio alla Ricerca è stato vinto da “Regenerated Spaces around Lighthouse” dell'architetta italiana Selene Amico.
Architettura | Design International

Gli Asia Pacific Property Awards premiano Design International per il progetto...

Il Lulu Mall Trivandrum, progettato da Design International, ha vinto nella categoria Retail Architecture nell'ambito dell'Asia Pacific Property Award 2020/2021. Il centro commerciale, ispirato alla natura dell’ambiente circostante, ospiterà un multiplex, un Family Entertainment Centre, e una Food Court. La sua realizzazione rappresenterà un segnale di ripresa per il mondo del retail internazionale, così colpito dagli effetti devastanti della pandemia.
Produzione | Akno

Al via il cantiere per il nuovo Business Park a Settala

Il Gruppo Akno mette le basi per un nuovo Business Park a Settala (Mi) su un’area di 53mila mq che ospiterà un centro logistico di eccellenza. La struttura che Akno sta realizzando è stata progettata in zona strategica e con attenzione al contenimento energetico. Prevista l’installazione di un sistema di riscaldamento e raffrescamento tramite pompa di calore e la produzione dell’energia elettrica con impianto fotovoltaico.
Architettura | Terziario

Piuarch progetta la nuova sede Snam secondo i nuovi principi di...

Il nuovo headquarter milanese di Snam sarà realizzato nel distretto Symbiosis di Covivio, secondo il progetto innovativo e sostenibile firmato da Piuarch. Un edificio in dialogo diretto con la città e il verde, dedicato a uffici, servizi per il benessere della persona, spazi inclusivi, funzionali e di condivisione.
Riqualificazione | Milano

Wip Architetti si è aggiudicato il progetto di ristrutturazione di un...

Wip Architetti si è aggiudicato la gara per la ristrutturazione dell’immobile di via Quadrio 17 a Milano. L’edificio, di proprietà di Zurich Insurance Plc, sarà sottoposto a un importante intervento che ne cambierà l’immagine e riorganizzerà gli spazi interni, raggiungendo anche la certificazione Leed Gold.
In cantiere | Building

Edilizia residenziale green: a Milano in costruzione il progetto Forrest in...

Il progetto di edilizia residenziale green Forrest in Town di Gruppo Building, firmato da Dfa Partners in collaborazione con Boffa Petrone & Partners, sorgerà nell’area dell’ex Cascina Galbani, adiacente al Naviglio Grande. Si tratta di una reinterpretazione dell’antica tipologia edilizia a corte milanese che al proprio interno ospiterà un parco di oltre 5.000 mq, all’insegna della sostenibilità ambientale e del benessere della persona.
Agenzia del Demanio | Immobili pubblici

Barletta: in corso la gara per la progettazione del nuovo Comando...

Il bando per l’affidamento dei lavori di progettazione del nuovo Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco per la provincia Bat è attualmente in corso, con scadenza prevista per il 1° giugno. Il nuovo complesso sorgerà nell’area dell’ex mattatoio di Barletta a seguito della demolizione degli edifici attualmente esistenti. La base d’asta del bando è di 860 mila euro.
Edilizia scolastica | Samso

Facciata termoattiva e riqualificazione nzeb per un complesso scolastico in Brianza

Samso spa è stata scelta per la riqualificazione energetica dell’Istituto Comprensivo Ada Negri di Cavenago Brianza (Mb) attraverso la realizzazione di una facciata termoattiva e di altri interventi di efficientamento. I consumi energetici annui verranno ridotti del 44%, aumenterà il comfort interno e sarà migliorato l’aspetto estetico degli edifici.