Edifici

Gualini spa | Bivacco Edoardo Camardella

Speciale struttura in acciaio da installare in alta quota

Gualini ha realizzato un bivacco in memoria del giovane alpinista, progettato da Progetto Cmr. La speciale struttura verrà installata a 3.360 metri, sul ghiacciaio del Rutor. Il bivacco è costruito in acciaio, con uno strato isolante in lana di roccia e tamponature lignee che si concludono con una parete vetrata che offrirà una vista panoramica sul Monte Bianco.
Progetto Cmr |  The Sign - Edificio D

Milano: la sede di L’Orèal Italia nel quarto edificio The Sign

Progetto Cmr realizzerà anche il quarto edificio di The Sign. Covivio ha firmato un accordo con L’Oréal Italia per il nuovo immobile, costituito da nove piani fuori terra con circa 180 posti auto interrati, che verrà edificato su 13mila metri quadrati a chiusura della nuova piazza Fernanda Pivano e del Parco Iulm a Milano.
Tarchini Group | Sostenibilità

Il legno del Vaia rivive nel progetto Foxtown di Mendrisio

Tarchini Group si è assunto l’impegno di sostenere attivamente iniziative mirate alla salvaguardia dell’ambiente e per il progetto Foxtown di Mendrisio ha scelto di utilizzare legno proveniente dalla più grande catastrofe forestale italiana degli ultimi 50 anni cercando così di dare una seconda vita al legno Vaia proveniente dai boschi di abete rosso del Trentino devastati nel 2018.
Agenzia del Demanio | Valorizzazione patrimonio

Venezia: accordo per la valorizzazione degli immobili pubblici in uso alla...

Gli immobili pubblici in uso alla Capitaneria di porto di Venezia e all’Ufficio Circondariale Marittimo di Jesolo saranno sottoposti a una serie di interventi manutentivi di ripristino e adeguamento funzionale, che hanno l’obiettivo di valorizzare tali edifici e renderli fruibili e sicuri. Questo quanto previsto dall’accordo sottoscritto da Agenzia del Demanio e comando generale delle Capitanerie di Porto la scorsa settimana.
Architettura | Populous

The Plan Award 2021: Populous riceve la Honorable Mention per il...

Il Carolina Panthers Headquarter e Training Facility di Rock Hill (Carolina del Sud, Stati Uniti), progettato dallo studio internazionale Populous, ha ricevuto la Honorable Mention di "The Plan Award 2021" per la categoria “Office&Business”. A ritirare il premio nell’ambito del Perspective Europe 2021, è stata Silvia Prandelli, responsabile degli uffici di Milano di Populous.
In cantiere | Business park

Segreen, il complesso di edifici sviluppato e progettato da Europa Risorse

È stato presentato alla stampa e agli stakeholder Segreen, ovvero il business park pensato per vivere armonicamente l’ambiente di lavoro, che continua a crescere, coniugando aree verdi e area metropolitana, architettura e territorio, persone e natura, in uno spazio innovativo in grado di rispondere alle mutate esigenze contemporanee del mercato, della vita e del lavoro. Ci troviamo a Segrate, alle porte di Milano, accanto all'iconica sede della Mondadori.
Architettura | Progetto Cmr

Progetto Cmr firma il progetto per il bivacco Edoardo Camardella a...

Il primo bivacco del Comune di La Thuile sarà dedicato a Edoardo Camardella, giovane alpinista e maestro di sci, travolto da una valanga sul Monte Bianco il 30 novembre del 2019. La struttura, ideata per essere trasportata con l’elicottero e assemblata in sito, sarà realizzata sul ghiacciaio del Ruitor, a 3.360 metri.
Bandi | Agenzia del Demanio

Ex Caserma Perotti, Bologna: in corso il bando per l’affidamento dei...

È attualmente in corso la gara, promossa dall’Agenzia del Demanio, per l’individuazione del soggetto a cui affidarne la verifica del progetto di riqualificazione dell’ex Caserma Perotti di Bologna. Con un importo a base d’asta di 299.656,60 euro, il bando scadrà il prossimo 29 ottobre.
Terziario | Sostenibilità

Zordan: la nuova sede sarà all’insegna della sostenibilità

Il nuovo headquarter Zordan, storica azienda attiva nel settore dello shopfitting per i brand retail del lusso, sorgerà a Valdagno in provincia di Vicenza. Il progetto, firmato dallo studio Basso e dallo studio Cz, sarà un campus dell'innovazione sostenibile, per lavorare in armonia a contatto con l'ambiente naturale del paesaggio.
Edilizia industriale | Polo logistico, Pavia

Casei Gerola Logistics Park: il polo logistico sostenibile ed efficiente progettato...

Invesco ha incaricato Sfre della progettazione integrata e della direzione globale dei lavori per la realizzazione del Casei Gerola Logistics Park, in provincia di Pavia. Un polo logistico di classe A, progettato secondo i più alti standard in materia di sostenibilità ed efficienza energetica. Il termine ultimo dei lavori è previsto per il 31 dicembre 2022.