Produzione

Produzione | Edilizia sostenibile

I materiali edili innovativi premiati a Klimahouse 2023

Tra le innovazioni proposte all’ultimo Klimahouse 2023 alcune sono state premiate con il Klimahouse Prize. Per esempio, l'isolante Neodur Wtrx A+ del Gruppo Poron e l’intonaco Calcedicampo Bio-Intonaco di Calchèra San Giorgio. A distinguersi per innovazione tecnologica anche Skala di Sogimi. Tra le novità emergenti l'attività di upcycling deep-tech di Nazena.
Produzione | Mapei

Mapei rafforza il supporto al navigatore oceanico Ambrogio Beccaria

Mapei, in qualitĂ  di global sponsor, rinnova il supporto al navigatore oceanico Ambrogio Beccaria. ContinuerĂ  a fornire i propri prodotti per la nautica, utilizzati nella realizzazione del Class 40 di ultima generazione e continuerĂ  anche il rapporto di consulenza con il Centro Ricerche Mapei Sport.
Produzione | Tecno Diamant

Gli utensili diamantati made in Italy di Tecno Diamant anche fuori...

Da Formigine a Castellón, Tecno Diamant esporta la qualità del made in Italy. Una gamma di utensili per la lavorazione ceramica prodotta nelle aziende emiliane di Formigine e Spezzano da 30 anni. Tecno Diamant è cresciuta anche grazie al legame con la sede commerciale in Spagna.  
Produzione | Termo

Termo: una divisione dedicata solo alla riqualificazione delle villette

Abitazioni monofamiliari e case indipendenti potranno continuare il percorso di riqualificazione energetica grazie all’impegno messo in campo da Termo. Il supporto della nuova business unit di Termo prevede una consulenza completa, dalla valutazione iniziale e progettazione all’installazione, fino alla gestione e manutenzione degli impianti anche da remoto.
Velux Italia | Soluzione 2 in 1 che unisce due finestre per tetti in un unico telaio.
Produzione

L’innovazione Velux 2 in 1: due finestre, un unico telaio, piĂą...

Disponibile in versione simmetrica e asimmetrica, la soluzione Velux 2 in 1 è installabile in ogni contesto; il battente apribile e l’elemento fisso, posti in un unico telaio, garantiscono una posa facile come quella di una finestra singola. Il prodotto può essere completato con protezioni esterne e interne come tapparelle, tende parasole e tende interne, così da poter disporre della quantità di luce desiderata e proteggere la casa dal caldo e dal freddo.
Serramenti

Il mercato dell’involucro edilizio nel 2022 e l’outlook 2024

Unicmi ha presentato il suo rapporto sul mercato dell’involucro edilizio 2022. Straordinario risultato lo scorso anno e per il 2023 la crescita sarà influenzata dal nuovo scenario dei bonus edilizi senza sconto in fattura e dagli investimenti messi in campo dal Pnrr.
Produzione | Atlas Concorde

Atlas Concorde: un nuovo impianto di produzione per le grandi lastre...

Un nuovo stabilimento per le grandi lastre Atlas Concorde sta prendendo forma a Finale Emilia. L’impianto produrrà lastre made in Italy in gres porcellanato di grandi dimensioni; l’avvio della produzione è prevista entro l’estate 2023.
Produzione | Fap Ceramiche

Human Touch, il gesto artistico che dĂ  valore alla produzione di...

In un settore in piena rivoluzione digitale, Fap Ceramiche si sofferma sull’importanza dell’human touch, del gesto artigianale che rende il prodotto ceramico unico e inimitabile, donando un grande valore alle collezioni.
Produzione | Rockwool

Con RockWin vincono committente, progettista e ambiente

Un’interessante iniziativa a premi destinata a committenti e progettisti impegnati nella riqualificazione di case unifamiliari. RockWin mette in contatto i committenti che vogliono riqualificare la propria casa con un professionista del network Rockwool ed è previsto un premio per entrambi.
Produzione | Edilizia Green

Italcer – Renovit: accordo per aumentare l’approvvigionamento elettrico da energia rinnovabile

L’accordo tra Italcer e Renovit prevede la fornitura, installazione e gestione di 6.800 pannelli fotovoltaici per una superficie di oltre 18.500 metri quadrati e una potenza complessiva aggiuntiva di 3,2 MWp, che saranno posizionati all’interno dei siti produttivi del gruppo. Si punta a raggiungere le 2.500 tonnellate di Co2eq in meno all’anno.