Materiali|Impianti

Materiali | Applicazioni

Da Winkler l’evoluzione della membrana liquida

I laboratori Winkler presentano la nuova evoluzione di un prodotto protagonista delle opere di impermeabilizzazione in condizioni difficili o estreme. La versione Rapid, asciutto in 4 ore, e Antiradice, in formula fibrorinforzata di Wingum Pro Teck
Materiali | Applicazioni

Secco Sistemi per la villa in California

Un’architettura nitida, pulita ed essenziale, nella quale sono le trame dei materiali a diventare decoro unico e irripetibile. Le vetrate continue - sistema OS2 75 di Secco Sistemi - svolgono un ruolo essenziale nel progetto per illuminare gli ambienti interni.  
Materiali | Applicazioni

Le proposte outdoor di Lea Ceramiche

La gamma di soluzioni per l’outdoor ad alto tasso di design proposto da Lea Ceramiche in un epoca che privilegia il "vivere all'aperto". Il dehors si prepara a diventare “the place to be”, per esser vissuto in ogni stagione.
In Cantiere | Risparmio energetico

Buone pratiche per un processo costruttivo virtuoso

L'organizzazione e la pulizia del cantiere sono fattori determinanti per l'ottimizzazione dei consumi energetici di ogni fase costruttiva

Alpacom. Monoblocchi per finestre efficienti

In un tessuto urbano composto da villette di pregio si collocano le palazzine dotate di cassonetti, che garantiscono elevata resa energetica, invisibili all’interno dell’abitazione e sistemi oscuranti come elementi di design architettonico

Saint-Gobain Italia. Vetro a basse emissioni di carbonio

Il vetro per le finestre a bassa impronta di carbonio è un substrato ottenuto con un processo produttivo che riduce del 42% le emissioni di CO2 rispetto al vetro standard, a parità di prestazioni e qualità

Sika. Cool roof per un edificio industriale

Grazie all’applicazione di un rivestimento liquido è stato possibile ridurre la temperatura superficiale del tetto di uno stabilimento produttivo a 39 °C e la temperatura degli ambienti interni di circa 5 °C

Velux. Living Places Copenhagen

Un progetto sperimentale che mira a dimostrare come sia possibile costruire abitazioni che non solo siano a basso impatto ambientale, ma anche rigenerative per il pianeta