Applicazioni

Materiali | Riqualificazione e riconversione

Finestre Wnd. Recupero conservativo di un edificio storico

Un edificio storico di Siracusa è stato convertito in struttura ricettiva nel pieno rispetto del vincolo paesaggistico. La luminosità degli ambienti è garantita dagli infissi Konfortline di Wnd
Materiali | Applicazioni

Rockwool per la riqualificazione del social housing

L’edificio Arer di Corso San Martin de Corleans, Aosta, è il primo condominio di edilizia residenziale pubblica totalmente green grazie alle soluzioni Rockwool
Materiali | Applicazioni

Oknoplast infissi per un’abitazione tra mare e città

A Palermo scelti gli infissi Oknoplast per la riqualificazione di un appartamento vista mare. Enfatizzare la panoramicità dell’abitazione è stato il punto di partenza per lo sviluppo dell’intero progetto, curato dallo studio La Leta Architettura
Materiali | Applicazioni

Italserramenti. La Casa al Lago

L'edificio come strumento attraverso il quale godere del paesaggio. Questo il concept del progetto di Cabras Architetti Associati che privilegia la bellezza della vista sul Lago di Garda grazie alla scelta degli infissi Italserramenti.
Materiali | Applicazioni

Leca. Il restauro della Terrazza Vasariana

Si trova a Firenze la Terrazza realizzata dal Vasari nel 1560. Per il rifacimento della pavimentazione e l’alleggerimento delle volte nel restauro utilizzate le soluzioni Leca a base di argilla espansa che si distinguono per leggerezza e resistenza.
Materiali | Applicazioni

San Marco. Riqualificazione della Biblioteca umanistica dell’Incoronata

Le facciate dell’antica Biblioteca umanistica dell’Incoronata, a Milano, sono state oggetto di uno scrupoloso intervento di riqualificazione che ha visto l’impiego di prodotti San Marco. 
Materiali | Applicazioni

Secco Sistemi per la villa in California

Un’architettura nitida, pulita ed essenziale, nella quale sono le trame dei materiali a diventare decoro unico e irripetibile. Le vetrate continue - sistema OS2 75 di Secco Sistemi - svolgono un ruolo essenziale nel progetto per illuminare gli ambienti interni.  
Materiali | Applicazioni

Le proposte outdoor di Lea Ceramiche

La gamma di soluzioni per l’outdoor ad alto tasso di design proposto da Lea Ceramiche in un epoca che privilegia il "vivere all'aperto". Il dehors si prepara a diventare “the place to be”, per esser vissuto in ogni stagione.
Materiali | Applicazioni

Ke. Terrazza panoramica del Golf Club Marbella

La terrazza a vista panoramica sulla spiaggia di Marbella del Golf Club, è stata arricchita e valorizzata dalla tenda a pergola Isola 3 per la schermatura solare realizzata a misura da Ke Outdoor.
Materiali | Applicazioni

Isoplam rivisita il ghiaino lavato

Italian Terrazzo di Isoplam, rivisitazione del ghiaino lavato, sostiene il dialogo armonioso fra tradizione valliva, innovazione architettonica e inserimento ambientale. La superficie traccia gli esterni di un’abitazione privata a Pove del Grappa (Vi)