Consigliere Antonio Mario Acquaviva può spiegarci cos’è il Catasto delle infrastrutture Sinfi e qual è il suo scopo?
Il Catasto delle infrastrutture Sinfi è un portale dedicato ai Comuni fino a 50.000 abitanti, finalizzato ad assicurare coordinamento e trasparenza per la nuova strategia per la banda larga e ultralarga.
Tra le funzioni che svolge, favorire la condivisione delle infrastrutture, mediante una gestione ordinata del sotto, del sopra suolo e dei relativi interventi di manutenzione e di espansione dei tracciati, e offrire un unico cruscotto che gestisca con efficienza e monitori tutti gli interventi.
Una volta che le singole imprese che realizzano le reti caricano nel Sinfi le cartografie con cui sono rappresentati i tracciati delle reti in formato georeferenziato, è possibile gestire e monitorare dal portale lo stato delle reti, sia da parte di coloro che eseguono continuativamente gli interventi e sia da parte di coloro che ne autorizzano l’installazione su suolo pubblico/privato. Ciò al fine di assicurare, in modo efficiente, tutti gli interventi, prevenire interferenze, scongiurare interruzioni non programmate di pubblici servizi ed evitare incidenti.
La sua creazione è stata fortemente voluta dal Mise, attraverso il decreto dell’11 maggio 2016, ed è realizzato con il supporto tecnico-operativo della società in house Infratel Italia spa.
Lo scopo è coadiuvare il piano strategico per la banda larga e ultra larga (Bul). Gli obiettivi del Bul prevedevano che entro il 2020 l’85% della popolazione sarebbe stata raggiunta da infrastrutture in grado di veicolare servizi a velocità pari e superiori a 100Mbps (megabit per secondo), garantendo al contempo al 100% dei cittadini l’accesso alla rete internet ad almeno 30Mbps. Questi obiettivi a oggi sono ancora disattesi.
Ci può spiegare il perché di questa situazione?
Parte delle informazioni che devono popolare il database del Sinfi riguardano i cosiddetti sottoservizi: rete fognaria, idrica, elettrica, delle telecomunicazioni e altre. Gli operatori che da sempre realizzano e manutengono le reti di sottoservizi su sottosuolo comunale gestiscono una mole non indifferente di materiale cartografico relativo ad essi.
Con il processo di transizione al digitale e con la necessità di condividere in modo federato le informazioni, si è arrivati finalmente a stabilire che tutto il patrimonio cartografico dei sottoservizi deve essere riversata nel Sinfi, mettendo in condizione tutti gli operatori di effettuare analisi di contesto del sottosuolo prima dello scavo e sia gli enti locali di rilasciare le relative autorizzazioni con piena consapevolezza della situazione dei sottoservizi presenti.
Va ricordato che molto spesso accade che le condotte del gas siano danneggiate durante gli scavi, fibre di banda larga vengano tranciate da escavatrici, proprio perché tali operazioni, sebbene effettuate con tecnologie avanzate, non sempre vengono progettate in modo puntuale e analitico, proprio per l’assenza di condivisione di dati cartografici aggiornati.
Quindi, proprio per non perdere l’opportunità di popolare il Sinfi in modo sistematico e completo, sono stati stanziati i fondi Cipe per supportare i Comuni in difficoltà nella raccolta delle informazioni delle infrastrutture presenti nel sottosuolo e per il successivo caricamento sul Sinfi.
Nel quadro che ci ha descritto, in che modo può inserirsi la figura del geometra?
Il geometra è un professionista tecnico con presenza capillare sul territorio. Questo lo rende la figura ideale per rafforzare la macchina amministrativa degli enti locali in momenti in cui è necessario effettuare in poco tempo una grossa mole di lavoro tecnico di tipo straordinario, sia nell’ambito del Catasto delle Infrastrutture Sinfi, sia in tanti altri ambiti del Pnrr, non assicurabile dalle scarse risorse umane di tipo tecnico presenti nell’organico dell’ente.
Inoltre, grazie all’istituto della sussidiarietà orizzontale (legge 3/2001 di riforma dell’articolo 118, comma 4 del Titolo V della Costituzione) si può ricorrere alla definizione di accordi di collaborazione tra Comuni e l’ordine professionale dei Geometri e Geometri Laureati in cui stabilire un tariffario di riferimento delle prestazioni standard nonché il criterio di selezione dei professionisti, riducendo i tempi delle procedure burocratiche e garantendo una significativa semplificazione dei processi amministrativi.
Per questo la Categoria ha proposto – ripetutamente e in ogni sede utile e opportuna – di stimolare le amministrazioni pubbliche a un maggiore ricorso al convenzionamento con l’ordine professionale dei geometri. Altrimenti, senza un “aiuto” alle amministrazioni locali, si rischia di perdere un’opportunità unica e irripetibile di rilancio per il Paese in vari settori, come transizione ecologica, prevenzione e sicurezza sul lavoro, difesa del suolo.
In tutti questi settori, naturalmente, il contributo della Categoria può essere fondamentale. Che opportunità lavorative ci sono?
Il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati sta lavorando per permettere alla categoria di cogliere le nuove opportunità lavorative offerte dal Pnrr. Tra le attività messe in campo in questa direzione, è stato firmato un accordo quadro con Geoweb.
Lo scopo è quello di predisporre una lista ristretta (short list) di professionisti disponibili a ricoprire per Geoweb degli incarichi tecnici nell’ambito di attività collegate a gare per appalti pubblici, per lavori e servizi in ambito pubblico e privato, nazionale e regionale.
Gli incarichi saranno assegnati da Geoweb e la scelta sarà effettuata sia in base alle competenze tecniche, sia alla territorialità, pertinenza rispetto all’incarico o alla procedura di gara. Per aderire alla short list è necessario iscriversi a Geoweb in modalità gratuita. È possibile farlo nella sezione “Iscriviti ora” del portale, selezionando il profilo contrattuale Basic.
QUI la presentazione del consigliere Acquaviva