Realizzare una struttura alberghiera sostenibile e a impatto zero, senza soluzione di continuità rispetto alla natura circostante: questa la richiesta della committenza che ha trovato risposta nel modello CasaZero in legno di Kampa, che ha garantito anche una notevole velocità di avanzamento lavori. Dal primo scavo all’inaugurazione dell’hotel sono trascorsi solo 12 mesi.

Il Sonnenhotel Weingut Römmert è situato nel cuore della zona vinicola della Franconia, è distribuito su 4 livelli e comprende 120 camere e suite di diverse dimensioni, oltre al ristorante e a un’area Wellness/Fitness. Il tutto su una superficie lorda totale di 6.700 mq.
Hotel a consumo zero
Nel Sonnenhotel è stata trasferita la filosofia Kampa di una struttura a impatto zero che, dopo essersi più che affermata nel settore residenziale, comincia ad imporsi come soluzione interessante, economica e sostenibile anche in ambito industriale o ricettivo, come in questo caso.

L’isolamento termoacustico rappresentava un fattore chiave nella realizzazione di un hotel dove la percezione del comfort e della qualità del microclima interno erano elementi imprescindibili.
Su una base in cemento sono stati realizzati i tre piani superiori con una struttura prefabbricata Kampa in legno, con un coefficiente di trasmittanza termica di U=0,13 W/mqK. Sono inoltre stati utilizzati serramenti Schüco per edificio passivo con un valore Uw= 0,7 W/mqK.

La massima riduzione dei consumi, il comfort e la qualità dell’aria sono garantiti da un’attenta progettazione impiantistica, che prevede un mix di geotermia, pompe di calore e impianti fotovoltaici Viessmann e che fa dell’Hotel, a regime normale, una struttura a consumo zero.

Prefabbricati in legno Kampa
Kampa costruisce case unifamiliari ed edifici funzionali in legno, a bilancio energetico positivo e personalizzate secondo le necessità del cliente. Nel concetto di CasaZero sono riassunti tutti i fattori che possono contribuire a ridurre i consumi, primo fra tutti la massima attenzione progettuale per un perfetto isolamento dell’involucro che elimini il rischio di ponti termici e che consenta di ottenere valori prestazionali tipici di una casa passiva.

Anzi, in una CasaZero Kampa l’involucro dell’edificio risulta così ben coibentato che il riscaldamento diventa un fattore secondario. Alla coibentazione si aggiungono efficienti tecnologie di raffrescamento e di riscaldamento che non prevedono l’utilizzo di combustibili fossili e che garantiscono la massima salubrità dell’aria e il comfort del microclima. Un team di progettisti e tecnici è a disposizione per disegnare con e per il cliente la casa (o l’hotel, come in questo caso) dei suoi sogni.

Josef Haas | Amministratore Delegato Kampa
«Scegliere una CasaZero in legno Kampa implica un salto di qualità dell’abitare: più economico, più ecologico, più sicuro e più salubre. Amo il legno. Sono cresciuto insieme al bosco. Amo questa vita fin da bambino. Le foreste, la varietà delle specie, le numerose possibilità offerte dal legno.Tutto questo mi sprona da 20 anni. Mi affascina costruire usando il legno come materiale realizzando per le famiglie il sogno di possedere una casa. La soddisfazione del cliente è la mia priorità principale. Questo è il mio impegno. Ogni singolo giorno.»