Tutte le macchine Carmix, dalle grandi centrali di calcestruzzo mobili fuori strada come Carmix 3500 TC, alle autobetoniere autocaricanti di piccole dimensioni come la nuova Carmix 45FX, possono essere utilizzate con accessori compatibili studiati migliorarne la produttività in cantiere.


Un esempio è Carmix Bagger, il mini-silos in acciaio che rende la macchina più produttiva e riduce fino al 50% i tempi delle fasi di carico del cemento.
Con Carmix Bagger è possibile utilizzare i big-bags che, rispetto al caricamento con sacchi a mano, minimizzano lo spreco di materiale assicurando un abbassamento dei costi del calcestruzzo, oltre che il massimo comfort per l’operatore.
L’affiancamento del Bagger alle macchine Carmix garantisce un impatto ambientale pari a zero: l’uso dei big-bags riduce al minimo le polveri di cemento e la dispersione di residui rendendo il cantiere un luogo pulito e salubre.
Costi di gestione e tempi di realizzazione ridotti
Il vantaggio di utilizzare Carmix assieme a Carmix Bagger non si limita solo a una migliore e maggiore produttività in minor tempo, ma si riflette positivamente anche su molti aspetti logistici.

Le dimensioni compatte, la capienza di 3 metri cubi e la facilità di trasporto del mini-silos sono tutti plus che permettono all’utente di usare Carmix in ogni cantiere e in qualsiasi condizione: da quello in cui manca l’elettricità a quello situato in zone remote e isolate dove è difficile rifornirsi di cemento tramite camion. Carmix con queste innovazioni assicura un abbassamento dei costi di gestione e dei tempi di realizzazione di un progetto del 20-25%.