
Un appartamento di pregio nel cuore del sestiere di Cannaregio a Venezia, che occupa l’intero ultimo piano di un palazzo nobiliare del Cinquecento, è stato oggetto di un progetto ristrutturazione da parte di dcA_dallacostaArchitetti di Venezia.
L’appartamento, precedentemente adibito a studio professionale, si caratterizza per atmosfere raffinate, texture accattivanti e cromie calibrate.
Giovanni Dalla Costa | Progettista
«L’intervento è consistito nel restauro con modifiche al distributivo che ha portato al ripristino del caratteristico impianto tripartito originario nel rifacimento degli impianti perfettamente integrati nel progetto architettonico e d’interior design, oltre a interventi sulla copertura per isolamento e apertura di lucernaio e abbaini e alla realizzazione di nuovi infissi e di tutte le finiture interne. L’intonaco interno è a calce con lavorazione materica. Nel bagno della zona giorno abbiamo optato per il marmo breccia paradiso mentre il bagno della zona notte è stato rivestito integralmente con grès a basso spessore. Le armadiature sono su misura e la cucina custom presenta il top in marmo breccia paradiso e le basi in Fenix di Arp. Per il parquet la scelta non poteva essere che Cadorin, azienda ormai conosciuta per la qualità delle innovative finiture. Si tratta di listoni a spina 45° di Rovere spazzolato dalle molteplici tonalità di grigio sabbia nella finitura Dolomia, colore appositamente abbinato alle cromature dell’intero habitat».

Parquet Dolomia
Il parquet Cadorin nella finitura Dolomia spicca con le sue infinite sfumature di grigio che ricordano il colore delle rocce dolomitiche e in particolare il grigio della pietra Dolomia, variante pregiata che arriva dal Monte Serla a ovest del lago di Dobbiaco in Trentino Alto Adige.
I listoni a spina 45°, 60° e 90° si discostano dalle dimensioni classiche tradizionali del parquet a spina. I tipici stretti tasselli utilizzati in passato vengono abbandonati a favore di listoni molto più larghi che regalano contemporaneità al pavimento.
Listoni Tre Strati Top

I listoni Cadorin, di produzione 110% italiana (l’intero ciclo produttivo avviene negli stabilimenti Cadorin a Possagno), sono a Tre strati Top (tre strati di legno massiccio):
- lo strato superiore è in plancia unica di legno massiccio nobile di spessore di 4.5-5 mm
- l’inserto centrale è formato da listelli massicci di Abete trasversale
- lo strato inferiore è dello stesso legno nobile della superficie a vista.
Questa struttura a tre strati incrociati garantisce un giusto equilibrio della tavola sia nelle grandi dimensioni (in spessori 16/21 mm per larghezze da 14 a 33 cm e lunghezze nello standard fino a 3 metri ma disponibili anche fino ai 4-5 metri) che nelle piccole da cm 10,5-12×60-80 cm comunemente usati per la posa a disegno come la spina di pesce.
Qualità green
La qualità green di un parquet è la completa sostenibilità del legno. Elemento naturale per eccellenza, il legno è una materia rinnovabile e riciclabile e, grazie alle proprie pregevoli qualità di versatilità, duttilità, leggerezza e termo resistenza, offre molteplici vantaggi nell’utilizzo.
Impiegato come pavimentazione delle abitazioni, ben si presta a interpretazioni artistiche e di design: donando al contempo una piacevolezza abitativa fatta di calore e armonia. Un altro vantaggio del parquet in legno è la capacità di garantire un isolamento termico ottimale.
Le procedure di lavorazione e ogni componente utilizzato nella costruzione dei listoni vengono dichiarati nella scheda identificativa di prodotto, dichiarazione di prestazione prodotto, certificato di qualità e certificato green.